• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Racconti dal quartiere

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Alle sei di sera
    • CasanNoLo
    • All You Can Stream
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • Musica… da cani
    • I Terronisti
    • Riascolta
      • Agenda NoLo
      • GiorNoLo Radio
      • Speciali Radio NoLo
      • Umani a NoLo
      • Beat Zone
      • Tanta merda
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Thauma
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • Soundlab
    • San NoLo

Umani a NoLo #05 – Lula

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  • Indietro
  • Avanti

All’ambulatorio medico popolare Sissy incontra Lula.

Lula è una psicologa, ma anche un personaggio che ha vissuto tante vite in una.
Racconta il suo amore per Buenos Aires, la sua simpatia per il quartiere, la sua antipatia per NoLo, la sua voglia di essere donna e la difficoltà di esserlo in una società che ci vuole in un certo modo ad una certa età.
Parla del suo cuore, del suo lavoro, di “Spampanato”… che cosa sarà?

Ascoltate la sua storia per scoprirlo.

Musica
Vice Squad – Last Rockers
Dead Kennedys- Wazi Punks Fuck off
Talking heads – Psycho Killer
Quantic and flower inferno – Cumbia sobre el mar
Tutti gli scatti della serata che vedete in photogallery sono stati realizzati dal gruppo Photo NoLo.

In redazione Sissy Esposito, Davide Verazzani, Giulia Capra, Raffaella Cicogna, Orsola Pizzichemi, Davide Fassi, Riccardo Poli, Maria Grazia Allegra, Benedetta Crivelli

Un podcast realizzato con la produzione di Non Riservato nell’ambito del progetto Milano Attraverso dell’ASP Golgi Redaelli, con il contributo di Fondazione Cariplo e Fondazione AEM.

L’Ambulatorio Medico Popolare (AMP) è un’associazione che da anni si batte in difesa della salute per tutti e tutte e trova sede in alcuni spazi della casa occupata in via dei Transiti 28 a Nolo, Milano. L’impegno attualmente verte su tre pilastri: garantire l’assistenza sanitaria gratuita, con un ambulatorio medico aperto due pomeriggi alla settimana; elaborare campagne di informazione e di lotta sul diritto alla salute (quale, ad esempio, la recente campagna contro la riforma dei malati cronici della regione Lombardia) attraverso incontri, aperitivi e azioni dimostrative nel quartiere; creare momenti di condivisione e discussione attraverso un servizio di supporto psicologico chiamato “SpAMPanato”.
Questo spazio entra in contatto con diverse comunità di persone: dai migranti cosiddetti irregolari, ovvero senza permesso di soggiorno, che a causa di un vuoto legislativo e culturale non hanno diritto al medico di base, ai migranti regolari con permesso di soggiorno che non sanno di aver diritto al medico di base o non sanno come ottenerlo; dagli italiani che disorientati dall’informazione delle aziende sanitarie locali richiedono delucidazioni per affrontare condizioni mediche conflittuali come l’aborto o la richiesta di invalidità, alle donne e uomini migranti che necessitano di un supporto psicologico ed emotivo per affrontare lo shock culturale di un nuovo paese e trovare il modo di comunicare con esso.
Uno spazio di aggregazione e soprattutto di condivisione di problemi, speranze e progetti.
Per saperne di più è possibile consultare il sito dell’ambulatorio o andare a conoscere direttamente lo spazio e i volontari. L’associazione è costantemente alla ricerca di persone con cui condividere il percorso, basta unirsi e si verrà ben accolti.

Umani a NoLo

Barra laterale primaria

Archivi

  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2023
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Antifascista!
  • L’esilio del flautista
  • CarnevaNoLo 2024
  • I giorni della libertà
  • Vivi Sannolo 2022 con Radio NoLo

Commenti recenti

    Categorie

    • All You Can Stream
    • ALLE SEI DI SERA
    • Casannolo
    • Contro le Onde
    • Eventi
    • Featured
    • GiorNolo Radio
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • i Terronisti
    • In Poche Parole
    • Lunedì di Me
    • Musica… da Cani
    • News
    • NoLo non Esiste
    • Pinned
    • Slang
    • Sofar
    • Speciali Radio Nolo
    • Star Casa
    • Tanta Merda
    • Thauma
    • trasmissioni
    • Umani a NoLo
    • Voci d'inciampo

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    © 2025 RadioNolo APS C.F. 97797340151
    Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
    Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close