• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Racconti dal quartiere

Radio Nolo
  • Home
  • App mobile
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Agenda NoLo
    • All You Can Stream
    • GiorNoLo Radio
    • House of NoLo
    • I Terronisti
    • Musica… da cani
    • Stupefatti
    • Tanta merda
    • Umani a NoLo
    • Speciali Radio NoLo
    • Riascolta
      • Beat Zone
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • San NoLo
    • Soundlab

Umani a NoLo #31 – Sergio

Umani a NoLo #31 – Sergio
by RadioNolo

Questo mese Umani a Nolo torna con una puntata dedicata al 25 Aprile, Festa della Liberazione, e un’intervista speciale che tra sogni e ricordi è una testimonianza preziosa.
Una piazza piena di gente e degli strani pupazzi appesi in fondo: questa è l’immagine che Sergio sognava ripetutamente, finché sua mamma, Ersilia, gli ha spiegato che in quei giorni alla fine dell’aprile del ’45 aveva preso la bicicletta e lo aveva portato con sé su per via Padova per vedere cosa stesse succedendo in piazzale Loreto.

Partendo da qui, Sergio ci racconta com’era la vita nel quartiere per un bambino negli anni ’40 e ’50.
Il lamento indimenticabile della sirena duranti gli attacchi aerei e un carrarmato tedesco che sembra enorme agli occhi di un bimbo, ma anche la banda di ragazzini del Ponte Nuovo che si batte a suon di fionda con quelli del Ponte Vecchio, da un lato all’altro del naviglio Martesana.
La memoria storica, infatti, passa anche dai cortili, le biglie, la lippa, e altri giochi che ormai non ci sono più.

Le canzoni che accompagnano l’intervista, scelte da Sergio sono:

– 4 marzo 1943 (Lucio Dalla)
– La canzone di Marinella (Fabrizio De André)
– C’eri anche tu (Ornella Vanoni)

Sergio inoltre ci consiglia il libro I ragazzi della via Pal, di Ferenc Molnar

Buon ascolto!

Se volete raccontarci la vostra storia o inviarci i vostri commenti, scrivete a umanianolo@radionolo.it

In redazione: Maria Grazia Allegra, Laura Brambilla, Giulia Capra, Sabrina Chetta, Antonio C. De Vito, Giulia Ghigi, Chiara A. Piscitelli, Alessandra Radaelli, Beatrice Stroppa.

Umani a NoLo

© 2023 RadioNolo APS C.F. 97797340151
Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Radio Nolo Cookies Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

Close