• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Racconti dal quartiere

Radio Nolo
  • Home
  • App Mobile
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Agenda NoLo
    • All You Can Stream
    • GiorNoLo Radio
    • House of NoLo
    • I Terronisti
    • Melancholic
    • Musica… da cani
    • Stupefatti
    • Tanta merda
    • Umani a NoLo
    • Speciali Radio NoLo
    • Riascolta
      • Beat Zone
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • San NoLo
    • Soundlab

Tanta Merda #30 – 15 febbraio 2022

Tanta Merda #30 – 15 febbraio 2022
by RadioNolo

Il teatro riprende senza soste (si spera!) ed ecco che Ippolita Aprile e Davide Verazzani sono pronti a raccontare gli eventi performativi delle prossime due settimane a Milano.

Il tema scelto questa volta è “La resa dei conti” (con introduzione ad hoc grazie alla soundtrack di Morricone dell’omonimo film di Sergio Sollima).

È una resa dei conti di vite in qualche misura difficili e disgraziate, in Life, in scena all’Elfo, dove si confrontano Roberto Peci (fratello del primo brigatista rosso pentito, Patrizio Peci, sequestrato dalle BR e “processato” con un video choc), e Ulrike Meinhof, suicida in carcere dopo una vita dedicata alla lotta armata. O è quel che deve fare con se stesso e con la sua malattia il protagonista del pirandelliano L’uomo dal fiore in bocca, sul palcoscenico del teatro Litta. È la volontà di farla finita in modo boccaccesco e luculliano, ne La grande abbuffata, tratto dal celebre film di Marco Ferreri, che Michele Sinisi porta in scena al Fontana, o è il tentativo di riconciliarsi con una madre lontana da parte di una terrorista in carcere, in La gabbia, che ci viene raccontato dalla viva voce di una delle due interpreti, Federica Fabiani, in scena sul palco del Filodrammatici.

A condire il tutto, il solito brano beatlesiano (perché i Beatles anticipano tutto, perfino Tanta merda), Rocky Raccoon, che guarda caso parla proprio di una resa dei conti, una sorta di duello nell’antico West.

E per finire, le news teatrali, confezionate con il supporto di Arianna Mosconi.

 

 

 

 

Tanta merda

© 2022 RadioNolo APS C.F. 97797340151
Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Radio Nolo Cookies Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

Close