• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Racconti dal quartiere

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Alle sei di sera
    • CasanNoLo
    • All You Can Stream
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • Musica… da cani
    • I Terronisti
    • Riascolta
      • Agenda NoLo
      • GiorNoLo Radio
      • Speciali Radio NoLo
      • Umani a NoLo
      • Beat Zone
      • Tanta merda
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Thauma
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • Soundlab
    • San NoLo

In Poche Parole #5.1 – Memoria – Edizione Speciale 25 Aprile 2022

In Poche Parole #5.1 – Memoria – Edizione ...
by RadioNolo

% buffered00:00
00:00

In questa puntata di “In poche parole” parliamo di Memoria: la quinta parola del nostro Vocabolario di Quartiere, vista dal punto di vista dei fatti e della storia della Resistenza a NoLo. Questa Edizione Straordinaria 25 Aprile (la puntata vera e propria sulla parola Memoria seguirà il prossimo mese) esplora il legame profondo di NoLo con la Resistenza, soffermandosi su storie personali ma anche sulle storie dei luoghi nel nostro quartiere, e del loro valore simbolico per il futuro e per le nuove generazioni.

Nella sede di Radio Nolo presso il Mercato Crespi, Davide Chiappa e Christian D’Antonio ci guidano alla scoperta delle varie voci del quartiere, e dei diversi significati che attribuiscono alla Memoria della Resistenza. Inoltre, ad accompagnarli c’è Alessandra Duglio, una voce molto conosciuta e stimata nel quartiere per aver contribuito a fondare la Sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) 10 agosto 1944, di cui è anche Presidentessa. Alessandra racconta ai nostri microfoni la sua idea di Memoria della Resistenza nel quartiere, condividendo le molte storie passate ma anche presenti legate a questo tema, e restituendoci una prospettiva che ci proietta verso le nuove generazioni e il futuro.

Si prosegue poi con un viaggio che parte da NoLo e dai suoi abitanti, ascoltando diverse voci che ci restituiscono diversi punti di vista: dagli scrittori Dino Barra e Andrea Tarabbia alle storie personali di Ersilia Monti e Raffaella Lorenzi, da Roberta Agnetis e il Giranolo all’antropologa di Utrecht Marieke Haaksema che fa delle ANPI Milanesi oggetto di studio. Tutte queste diverse voci, che appartengono a diverse generazioni e ci restituiscono degli spaccati diversi del significato della Memoria in relazione alla Resistenza, ci aiutano a riconoscere non solo la complessità del tema e del renderci più consapevoli delle storie di lotte per la democrazia nel passato, ma anche ci aiutano a comprendere meglio il genius loci di NoLo, che si traduce nella voglia di attivismo, di difesa dei diritti di tutti, della libertà individuale e della democrazia, che oggi possiamo riconoscere nelle molteplici iniziative che prendono vita e arricchiscono ogni giorno il nostro quartiere. Le memorie della Resistenza ci insegnano il coraggio di chi ci ha preceduto, e ci invitano a proiettarci con lo stesso coraggio verso il futuro.

Insomma, ancora una volta una puntata ricchissima, che pone molte domande non solo riguardo al passato ma anche al presente e futuro, e apre a molte possibilità. Questo e altro in “In poche parole”, una trasmissione che fa parlare.

In Poche Parole

Barra laterale primaria

Archivi

  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2023
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Antifascista!
  • L’esilio del flautista
  • CarnevaNoLo 2024
  • I giorni della libertà
  • Vivi Sannolo 2022 con Radio NoLo

Commenti recenti

    Categorie

    • All You Can Stream
    • ALLE SEI DI SERA
    • Casannolo
    • Contro le Onde
    • Eventi
    • Featured
    • GiorNolo Radio
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • i Terronisti
    • In Poche Parole
    • Lunedì di Me
    • Musica… da Cani
    • News
    • NoLo non Esiste
    • Pinned
    • Slang
    • Sofar
    • Speciali Radio Nolo
    • Star Casa
    • Tanta Merda
    • Thauma
    • trasmissioni
    • Umani a NoLo
    • Voci d'inciampo

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    © 2025 RadioNolo APS C.F. 97797340151
    Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
    Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close