• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Racconti dal quartiere

Radio Nolo
  • Home
  • App mobile
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Agenda NoLo
    • All You Can Stream
    • GiorNoLo Radio
    • House of NoLo
    • I Terronisti
    • Musica… da cani
    • Stupefatti
    • Tanta merda
    • Umani a NoLo
    • Speciali Radio NoLo
    • Riascolta
      • Beat Zone
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Thauma
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • San NoLo
    • Soundlab

In Poche Parole #2 – Degrado – 28 maggio 2021

In Poche Parole #2 – Degrado – 28 maggio 2021
by RadioNolo

In questo nuovo episodio di “In Poche Parole” parliamo di degrado, la seconda parola del nostro Vocabolario di quartiere.

Laura Gaetano e Giulia Ghigi ci guidano alla scoperta del dibattito scaturito dalle varie voci del quartiere e di come il degrado può venire percepito, raccontato e definito. Nella sede di Radio Nolo presso il Mercato Crespi, Christian D’Antonio, abitante di Nolo da tantissimi anni e giornalista di moda, arte, lifestyle e spettacolo, contribuisce ad alimentare la conversazione con la prospettiva di chi ha visto cambiare il quartiere nell’arco degli ultimi anni.

Si parte da alcune definizioni molto concrete, che ci raccontano le forme di degrado più tangibili che sono sotto gli occhi di tutti, proseguendo poi con una riflessione che si sposta dalle facciate alle case degli abitanti di Nolo, così che metaforicamente si possano poi affrontare anche alcune tematiche più “interne”, sociali, spirituali e politiche, grazie ai contributi, tra gli altri, del parroco della chiesa di San Gabriele di Nolo, Don Lorenzo, e dell’antropologa urbana Caterina Borelli.

Le voci di alcuni esponenti della comunità latina a Nolo, come quelle di Ana Mancero e Vidal Silva, dell’associazione Para Todos, e di altre personalità che hanno agito e agiscono con iniziative sul quartiere, come Petra Loreggian, ci raccontano di possibili soluzioni e opportunità future per contrastare il degrado. Infine, la misteriosa voce che si cela dietro al celebre profilo Instagram @nolomilano, ci lascia con una domanda: è un’utopia ottenere la collaborazione di tutto il quartiere e invertire la rotta? Chissà.

In Poche Parole

© 2023 RadioNolo APS C.F. 97797340151
Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Radio Nolo Cookies Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

Close