• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Racconti dal quartiere

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Alle sei di sera
    • CasanNoLo
    • All You Can Stream
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • Musica… da cani
    • I Terronisti
    • Riascolta
      • Agenda NoLo
      • GiorNoLo Radio
      • Speciali Radio NoLo
      • Umani a NoLo
      • Beat Zone
      • Tanta merda
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Thauma
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • Soundlab
    • San NoLo

NoLo non esiste

On demandradiodramma

Radiodramma in 10 puntate ideato e realizzato dai cittadini di NoLo

Primo esperimento di produzione radiofonica collaborativa, nato dall’esperienza della social street, NoLo non esiste è un radiodramma in 10 puntate, della durata di 20 minuti circa, andato in onda su Share Radio ogni mercoledì alle 21:30, a partire dal 3 maggio 2017. Vi presentiamo l’idea, la trama, le modalità di coinvolgimento degli abitanti di NoLo e lo staff di “NoLo non esiste”.

L’idea

Il format racconta la realtà emergente del quartiere a Nord di Loreto, ovvero NoLo, tramite la commistione di fiction e realtà. Attraverso protagonisti fittizi l’ascoltatore verrà accompagnato nel quartiere per scoprire gli abitanti di NoLo, le problematiche della vita del quartiere, le sue (numerose) risorse e i suoni che risvegliano e ogni sera danno la buonanotte ai cittadini milanesi che vivono nell’area compresa tra piazzale Loreto a sud, Turro a nord, i binari della Ferrovia a ovest e Via Padova a est. Un racconto schietto di quanto accade nel quartiere al quale sottende sempre una sola domanda: ma NoLo esiste veramente? L’idea e la produzione nasce all’interno di NoLo Social District, il gruppo Facebook che raccoglie gli abitanti del quartiere intorno a differenti interessi. Tutti i protagonisti del progetto abitano nel quartiere e hanno tratto spunto dai temi dibattuti sul gruppo e da articoli di giornale per sviluppare la trama del radiodramma, un testo interamente inedito che nasce dalla condivisione di idee e riflessioni tra i cittadini di NoLo. Scrittura, sceneggiatura, selezione musicale e montaggio sono stati realizzati interamente dal gruppo di vicini di casa, intenzionati a creare una vera e propria radio di quartiere a NoLo, per raccontare e raccontarsi a Milan: una vera radio comunitaria con il doppio scopo di informare su quanto accade nel quartiere e coinvolgere i cittadini attraverso il concetto di citizen journalism e di media education.

La trama

Il protagonista di questa storia è Matteo: sfrattato da Isola perché gli affitti sono diventati troppo alti, decide di provare la carta NoLo portando con sé pregiudizi e molti timori che verranno via via confermati o smentiti. Susanna, la sua coinquilina, è una ragazza che vive molto il quartiere e che, con disincantato interesse, presta attenzione a tutte le persone che incontra, fidandosi ciecamente del prossimo. Nella vita dei due protagonisti intervengono costantemente i personaggi che popolano il quartiere: Lia, la portinaia barese dello stabile dove vivono i due ragazzi, Peppe, la voce interiore di Matteo che col suo accento siciliano spesso porta buoni consigli, Walter, lo spacciatore milanese doc che si lamenta dell’arrivo a NoLo di tutti questi hipster. Ma la scoperta di Nolo da parte di Matteo non scuoterà solo la sua visione delle cose. Nuovi colpi di scena faranno prendere al racconto una direzione del tutto imprevedibile, che coinvolgerà l’intero quartiere e la vita del nostro protagonista.

Gli abitanti di NoLo

Ogni puntata è arricchita da un’intervista a un protagonista del quartiere che serve sia a Matteo sia all’ascoltatore per capire che cos’è NoLo, quartiere ancora da definire, con confini molto sfumati e identità ancora confusa. All’interno dell’impianto della “fiction” gli intervistati si sono prestati a interpretare una parte raccontando sé stessi: ad esempio Angela, gallerista calabrese da 30 anni a NoLo ma che mai si era affacciata a una socialità così spinta; Marco, titolare di un negozio di biciclette, che aiuta Matteo in un momento di difficoltà; Andrea, analista informatico che racconta di come Google abbia deciso di inserire NoLo nelle sue mappe; Edda, intermediaria culturale di origine peruviana, molto critica nei confronti dei suoi connazionali. E così via, a comporre un mosaico di voci e parole che rispecchia molto da vicino la realtà del quartiere.

Lo staff di “NoLo non esiste”

I protagonisti del radiodramma provengono dal quartiere, si sono conosciuti attraverso la social street; alcuni operano nel settore della comunicazione, ma molti sono alla prima esperienza in questo settore, sia sul fronte della produzione radiofonica che della recitazione.

Riccardo Poli – ideatore del progetto, autore e curatore del montaggio
Maurizio Porcu – autore e Matteo, il protagonista maschile
Silvia Rudel – autrice, curatrice della parte musicale e Susanna, protagonista femminile
Peppe Buono – autore, interpreta la coscienza di Matteo
Daniele Dodaro – autore e curatore della parte musicale
Ileana Indolfi – Lia, la portinaia di NoLo
Paolo Piccinini – il padrone di casa di Matteo e Susanna
Luca Piccirilli – autore, interpreta l’ingegnere, braccio destro del padrone di casa
Stefano Serafin – Walter, lo spacciatore milanese del quartiere, galoppino del padrone di casa
Barbara Lazzari – la Brambilla, giornalista al soldo del padrone di casa
Gianni Bertazzoli – Ambrogio, il vecchio portiere di Matteo quando abitava a Isola
Benedetta Crivelli – segretaria del padrone di casa
Sarah Carla Frasca – insegnante di yoga di Susanna

Riascolta le appuntate sul nostro canale Mixcloud oppure richiedi le puntate da qui

 

NoLo non esiste

NoLo non esiste

NoLo non esiste

NoLo non esiste

NoLo non esiste

NoLo non esiste

NoLo non esiste

NoLo non esiste

NoLo non esiste

NoLo non esiste

% buffered00:00
00:00

01 – L’isola che non c’è

% buffered00:00
00:00

02 – Ladri di biciclette

% buffered00:00
00:00

03 – Fame chimica

% buffered00:00
00:00

04 – Orgoglio e pregiudizio

% buffered00:00
00:00

05 – Lascia o raddoppia

% buffered00:00
00:00

06 – Quinto potere

% buffered00:00
00:00

07 – Fuori dal tunnel

% buffered00:00
00:00

08 – E invece ommmmm

% buffered00:00
00:00

09 – La regina di NoLo

% buffered00:00
00:00

10 – S.o.s.

Barra laterale primaria

Archivi

  • Giugno 2025
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2023
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Houston, abbiamo un podcast!
  • Antifascista!
  • L’esilio del flautista
  • CarnevaNoLo 2024
  • I giorni della libertà

Commenti recenti

    Categorie

    • All You Can Stream
    • ALLE SEI DI SERA
    • Casannolo
    • Contro le Onde
    • Eventi
    • Featured
    • GiorNolo Radio
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • i Terronisti
    • In Poche Parole
    • Lunedì di Me
    • Musica… da Cani
    • News
    • NoLo non Esiste
    • Pinned
    • Slang
    • Sofar
    • Speciali Radio Nolo
    • Star Casa
    • Tanta Merda
    • Thauma
    • trasmissioni
    • Umani a NoLo
    • Voci d'inciampo

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    © 2025 RadioNolo APS C.F. 97797340151
    Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
    Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close