• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Racconti dal quartiere

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Alle sei di sera
    • CasanNoLo
    • All You Can Stream
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • Musica… da cani
    • I Terronisti
    • Riascolta
      • Agenda NoLo
      • GiorNoLo Radio
      • Speciali Radio NoLo
      • Umani a NoLo
      • Beat Zone
      • Tanta merda
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Thauma
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • Soundlab
    • San NoLo

Agenda NoLo 19 aprile 2020

19 Aprile 2020Redazione
  • News

Torniamo online (ma abbiamo continuato ad andare in voce all’interno del GiorNolo) con un’Agenda-non-Agenda in edizione speciale: a partire da un pezzo del NYT (perché lo sapete che siamo sempre stati un po’ megalomani), che abbiamo tradotto e adattato, una dichiarazione d’amore alla nostra meravigliosa Milano.
Errori, imprecisioni e… PM10 (!) sono responsabilità nostra; tutto il resto è merito dell’autore del (meraviglioso) originale, Roger Cohen, al quale speriamo di non aver mancato troppo di rispetto.

Buon (ri)ascolto e buona lettura!

Audio Player
https://radionolo.it/wp-content/uploads/2020/04/Agenda-NoLo-Milano-torna.mp3
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

 

Milano, torna, tutto è perdonato   

Ti perdono, Milano. Ti perdono il tuo ringhiare, l’aggressività, il trambusto e la confusione. Ti perdono Orio al Serio e la spazzatura lasciata per strada. Ti perdono i taxi che non ci sono quando piove. Ti perdono le pozze ingannatrici d’acqua ghiacciata sui marciapiedi. Ti perdono perfino il calcio, i parcheggi inesistenti, i furgoni delle consegne costantemente in doppia fila.

Tutto è perdonato, ma per favore torna: gli “artisti” con l’amplificatore in metropolitana, il Fuori Salone e i Navigli il venerdì sera, il traffico, l’AMSA che ritira il vetro alle sei al mattino, il rumore incessante dei lavori della M4, l’aria calda e stantia dalle grate sopra la metro, i SUV fermi con il motore acceso, i negozi in Buenos Aires con le porte spalancate a gennaio, gli automobilisti con la mano incollata al clacson, il brusio senza sosta della città che non si ferma mai… finché un giorno si è fermata.

Ti perdono. Ti perdono ora e per sempre. Come ho potuto portarti rancore per la tua irrequietezza, il tuo accanimento, la tua sfacciataggine, la tua impudenza, le tue occhiate sapute, la tua invadenza, la tua impazienza, il tuo fregartene dei convenevoli; quando ho sempre saputo che il tuo più grande segreto era la coesistenza, per le tue strade, di un’ambizione fuori scala e dell’empatia che ogni milanese prova per il suo concittadino?

Torna, ti prego, e tutto sarà perdonato: le mandrie di turisti che vagano per Brera, le strade punteggiate di buche, i prezzi insensati, gli apericena ma-andiamo-a-casa-presto perché domani a Milano è un altro giorno e gh’è de laurà, la Settimana della Moda, i ristoranti che hanno un tavolo (forse) tra un paio di mesi, i marciapiedi troppo affollati, i malati di iPhone tutti a testa china nella metropolitana, il tuo non cedere mai e poi mai finché non avrai trasformato ognuna delle tue api operaie in zombie prima che faccia sera.

Ti perdono le zanzare (sì, perfino quelle), ti perdono il PM10 e le ciclabili che finiscono in niente. Sono rimessi tutti i tuoi peccati: l’afa insopportabile di agosto. Il vento gelido delle mattine invernali. L’impresa impossibile di arrivare con i mezzi fuori dalla cerchia. Ti perdono la folla, la follia, la crudeltà, le bestemmie e le imprecazioni, i clienti che si lamentano costantemente, l’impazienza dei negozianti e gli scioperi dell’ATM il venerdì.

Ti perdono le insalate gourmet, i ristoranti che servono solo cibo crudo, le tue mode assurde. Ti perdono i predicatori che urlano per strada, i genitori che bloccano il traffico per chilometri intorno alle scuole. Ti perdono la Rinascente a Natale e Vittorio Emanuele il sabato pomeriggio. Ti perdono le file infinite per entrare in Duomo, la calca di fronte al Bacio di Hayez o al Cristo del Mantegna o al Quarto Stato, i vagoni della rossa murati di gente all’ora di punta. Ti perdono chi non lascia scendere prima di salire, e gli ubriachi che pisciano e vomitano nei tuoi parchi e per le tue strade.

Ti perdono la sede centrale dell’Anagrafe. Ti perdono le code infinite agli ATM Point. Ti perdono la differenza brutale tra chi può e chi non può, tra Sant’Ambrogio e Gratosoglio. Ti perdono i pullman per Orio al Serio e il prezzo del Malpensa Express.

Sono disposta a perdonarti il fatto che per andare a Linate ci sia da prendere un autobus in San Babila. Ti perdono la puzza di piscio la mattina di domenica, i vetri rotti per strada, e il modo in cui ci hai tutti convinti che “Potrei avere un buco il mese prossimo” sia una risposta accettabile.

Ti perdono per tutte le volte che mi hai mandato fuori di testa, o fatto venir voglia di urlare “Voglio andarmene di qui”. Ti perdono tutto, senza eccezione, purché tu prometta di tornare.

Ti supplico, non fare l’orgogliosa. Lo so, siamo idioti irresponsabili, e ti abbiamo trascurata. Io ti perdono: perdonaci anche tu. Non avremmo mai immaginato quanto silenziosa saresti potuta diventare, le notti risuonanti di sirene, i malati e i moribondi, i medici al lavoro nel X cerchio dell’Inferno, le vie spettrali di negozi sbarrati, i cieli vuoti, gli eventi annullati, i guanti di plastica e le mascherine abbandonati qua e là come residui da post-apocalisse. Ti abbiamo data per scontata.
Sì, perdonaci: perdonaci per non aver reso grazie ogni giorno per il miracolo che è Milano.

So di non averti ringraziato abbastanza per le mattine chiare d’inverno, per quel pub che adoro, per la tua tolleranza, le tue braccia spalancate, per il luccichio del sole sulla Madonnina, per la tua abbondanza, per i panzerotti e la pizza e il ramen, per i tuoi segreti svelati pian piano, per il tuo non avere limiti, per la tua audacia, l’agitazione, per i tuoi chiostri, la tua umanità, il tuo spirito, per l’Idroscalo, per i cortili nascosti, per lo spettacolo di piazza Duomo dal Museo del Novecento, e del Museo del Novecento da Piazza Duomo.
Per quando uscendo dalla Stazione Centrale ti vedo e penso “sono a casa”, per avermi accolto come nessun altro luogo ha fatto mai.

Sono milanese, andavo di fretta, ero distratta. So che capisci. Perdonami, ti prego. Perdonaci tutti. Ci metto pure i piccioni: ti perdono per ogni singolo, schifoso, orrendo piccione. Ma tu torna, per favore, torna: so che possiamo metterci d’accordo.

Barra laterale primaria

Archivi

  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2023
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Antifascista!
  • L’esilio del flautista
  • CarnevaNoLo 2024
  • I giorni della libertà
  • Vivi Sannolo 2022 con Radio NoLo

Commenti recenti

    Categorie

    • All You Can Stream
    • ALLE SEI DI SERA
    • Casannolo
    • Contro le Onde
    • Eventi
    • Featured
    • GiorNolo Radio
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • i Terronisti
    • In Poche Parole
    • Lunedì di Me
    • Musica… da Cani
    • News
    • NoLo non Esiste
    • Pinned
    • Slang
    • Sofar
    • Speciali Radio Nolo
    • Star Casa
    • Tanta Merda
    • Thauma
    • trasmissioni
    • Umani a NoLo
    • Voci d'inciampo

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    © 2025 RadioNolo APS C.F. 97797340151
    Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
    Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close