• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Racconti dal quartiere

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Alle sei di sera
    • CasanNoLo
    • All You Can Stream
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • Musica… da cani
    • I Terronisti
    • Riascolta
      • Agenda NoLo
      • GiorNoLo Radio
      • Speciali Radio NoLo
      • Umani a NoLo
      • Beat Zone
      • Tanta merda
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Thauma
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • Soundlab
    • San NoLo

Agenda Eventi NoLo 31 maggio-6 giugno

31 Maggio 2019Redazione
  • News

Il clima finalmente più clemente invoglia di sicuro a uscire e ad approfittare delle tante opportunità offerte da NoLo; e per non perdersi nemmeno un evento, ovviamente, ci siamo qui noi!
E non dimenticate che potete consultare l’agenda (e ascoltare tutti i programmi di RadioNoLo) anche mentre girovagate per le vie del quartiere, grazie all’app ufficiale della radio.

Eccovi allora i nostri consigli:

31 maggio

Alle 18.30 ci incontriamo tra l’Esedra del Parco Trotter e via Rovereto per Aperitivo con 30Mi; oppure al Covo della Ladra, dove si inaugura la mostra fotografica Con gli occhi di Genova di Marco Serio, 30 scatti in bianco e nero per raccontare una città e le sue storie. Ingresso libero e aperitivo offerto dall’organizzazione.

Da ArteMadia, alle 19, Massimo Priviero presenta (non solo il suo mondo musicale ma anche) Amore e rabbia, autobiografia scritta durante un inverno trascorso in riva al mare Adriatico. Ingresso 10 euro con aperitivo di raccolta fondi per i progetti di centri diurni a cura dell’associazione boliviana Ayuda Ayudar a nuestra Gente.
E l’ubiquità anche stasera farebbe molto comodo perché, sempre alle 19, potete presenziare anche alla presentazione di Gli Ultrauomini – Terrestri d’Italia, da NOI libreria spazio culturale di vicinato; oppure partecipare, da Hug, ad AperiFomic col Diavolo, la diabolica risposta allo spettacolo del sottogenere romantico-divino presentato da Foma Fomic. Buffet + drink + spettacolo + tessera: €15, €10 per i già tesserati.

Cambiamo orario, le 21.30, ma le alternative continuano ad abbondare: al GhePensiM.I. Fantastico!, presentato da Lorello e Rovyna Riot, con la partecipazione dei Maestri, i Boni (pre-no-ta-te!); sul palco del Ligera tornano Il Cubo di Rubik Monocromo con Pellegatta, cantautrice milanese dal sound intimo e sfaccettato, in apertura; a Villa Pallavicini c’è “Villa Palla Comedy Night”, oppure potete correre al The Rabbit per ascoltare il duo Blues Johnnie B Sanders & Queen Iretta, dalle 22.

Per chiudere la serata, il classico Friday Rules Dj Set al Ragoo, con ingresso gratuito; oppure, all’Arizona 2000 di via Natale Battaglia vi aspetta La Boum NonSoloModa – I will always love La Boum (dove invece l’ingresso è a pagamento).

1 giugno

Alle 9.30 appuntamento al Trotter per la festa della scuola primaria “Casa del sole” e scuola dell’infanzia Giacosa; mentre alle 11 ci spostiamo (di pochissimo) all’angolo Via Giacosa/Via Rovereto, per Colazione Plastic Free + Workshop Detergenti Naturali: dopo il buongiorno con la colazione di quartiere, un laboratorio dedicato al mondo dei cosmetici e dei detergenti naturali. Questa volta impareremo a creare un dentifricio e un detersivo per piatti.

La giornata prosegue alle 15.30 con Stampo cose: insieme a Maria Zaramella, designer e printmaker, NOI libreria spazio culturale di vicinato propone un workshop per imparare a stampare sui tessuti a partire da materiali facili da recuperare (costo 40 euro); e dalle 16 in Cascina Martesana c’è Spring Party_Back to the roots, una giornata con yoga, attività per bambini, grigliata, drink e musica, durante la quale Animal Trib(e), sigla che identifica il network delle associazioni Amani for Africa, Associazione BIR e Terre e Libertà, promuove le proprie attività e i propri progetti sociali sul territorio.
Leggermente fuori quartiere, ma ci fa piacere segnalarlo: alle 17, presso il giardino Franca Rame di via Tremelloni, il Quartiere Adriano inaugura la sua panchina rossa.
Ma il pomeriggio non finisce qui: alle 17.30 al GhePensi M.I. potete seguire il workshop Identità e reputazione digitale, con Monica Bormetti, psicologa, TedX speaker e autrice di “#Egophonia, gli smartphone fra noi e la vita”. Attenti: la prenotazione è obbligatoria!

Qualche idea per la serata: alle 21 allo Zelig c’è Teatribù in impro soap: intrighi, intralci, intrecci e amori per una soap rigorosamente improvvisata; alle 21.30 al GhePensi M.I. appuntamento con È di nuovo Sabato!, laboratorio comico “forse come quelli di una volta”; e per finire, scatenatevi sulla pista da ballo del Ragoo con il Jump Around Dj Set.

2 giugno

A partire dalle 14.30 appuntamento al Giardino della Madia per Festival 4 Summer + Restart Party, festa dei centri diurni della Cooperativa Comin. Si parte alle 12.30 con il pranzo di autofinanziamento, si prosegue alle 14.30 con il Restart Party, giochi e intrattenimento per bambini e infine, dalle 16.30, cori e musica per tutti con The Cornolers e Coro della Madia in concerto.

Alle 19 al Ragoo APEritivo e concerto live: street food regionale, italiano e internazionale, ogni domenica diverso, e imperdibili concerti; dalle 19.30 si esibiscono sul palco di Hug, in occasione del DERBY Cabaret Lab, 6 comici con vari monologhi e personaggi, già collaudati o inediti; alle 21 a Villa Pallavicini Luigi Maione presenta il suo nuovo disco, “Parola di Franz!”; e infine al Noloso, dopo l’aperitivo, l’esibizione della bravissima e bellissima Renée Coppedé Spice Bomb con un drag show tutto nuovo.

3 giugno

Si inaugura oggi (che emozione!), con un aperitivo da Hug a partire dalle 18.30, la prima edizione del Nolo Fringe Festival, manifestazione dedicata al teatro indipendente che animerà il quartiere con spettacoli on & off, da oggi fino al 9 giugno: 3 “palchi” in altrettanti pubblici esercizi della zona, 2 spettacoli giornalieri e 2 compagnie residenti per ogni palco, e… ingresso gratuito agli spettacoli. Qui il programma ufficiale, da consultare con attenzione per non perdervi nemmeno una performance!

Alle 16.30 al Trotter performance di danza diretta dal coreografo Toto Vivinetto con gli artisti Aram Gashemi, Alexandra Guevara, Dotcha e Sudharshana e organizzata dall’associazione Sinitah, con replica alle 18.30 in concomitanza con il Lunedì di 30Mi, appuntamento settimanale per prenderci cura di “30MI in Verde”, la sperimentazione di zona 30 in via Rovereto e ingresso Parco Trotter. Portate un po’ di voglia di staccare la spina e un po’ di cibo da condividere!

Alle 19.30 ci aspetta allo Spazio Ligera Horror AVATI a cura di Luca Servini: proiezione di “Zeder”, intermezzo con spaghettata e, alle 21.30, “La casa dalle finestre che ridono”.

4 giugno

Alle 17 di oggi, e alle 19 del 5 giugno, in Cascina Martesana ci si incontra per parlare, confrontarsi e progettare il futuro del quartiere: due laboratori e due tavoli di confronto aperti a tutti in cui raccogliere i desideri e le idee da trasformare in azione partecipata sul territorio; mentre alle 20.30, per LibriInDiretta, Ilaria Tuti presenta Ninfa Dormiente al Covo della Ladra.

5 giugno

Dalle 19.30 Electro Cumbia/Afro/Balkan with Dj Adarí: nel contesto della Cascina Martesana, un viaggio psichedelico nella musica proveniente da ogni angolo del pianeta miscelata in un cocktail di ritmi tropicali, house, elettronici, dub e techno; e alle 21 allo Spazio Ligera si tiene l’Assemblea dei soci di Via Padova Viva, durante la quale verrà presentato il bilancio economico e delle attività 2018, si decideranno i progetti per il 2019 e verrà rinnovato il Consiglio.

6 giugno

Alle 19.30 in Caffineria WLC vol. 11 – Bolle Ribelli: il tema della serata è la comunicazione, con special guest Romeo Gianmaria Emilio Pulin, esperto di Digital Marketing e Social Media Manager, che svelerà alcune chicche su come districarsi al meglio nel meraviglioso mondo di Instagram e Facebook.

Per la serata, dalle 21, vi proponiamo lo Spazio Ligera e The Mads : Turn Me Up Launch Party: uno speciale live elettrico della band, e un DJ set di Enrico Lazzeri, per presentare il nuovo disco. Stessa ora, ma al Tranvai di via Tirano, TranLive con il concerto di Matteo Grigolini che, chitarra classica alla mano, ci proporrà un diario minimo amabilmente nevrotico, cantato tra centri commerciali, cucine, stazioni, conservatori.

Come sempre, potete segnalarci i vostri eventi scrivendo a giornolo@radionolo.it. Buona settimana!

Barra laterale primaria

Archivi

  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2023
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Antifascista!
  • L’esilio del flautista
  • CarnevaNoLo 2024
  • I giorni della libertà
  • Vivi Sannolo 2022 con Radio NoLo

Commenti recenti

    Categorie

    • All You Can Stream
    • ALLE SEI DI SERA
    • Casannolo
    • Contro le Onde
    • Eventi
    • Featured
    • GiorNolo Radio
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • i Terronisti
    • In Poche Parole
    • Lunedì di Me
    • Musica… da Cani
    • News
    • NoLo non Esiste
    • Pinned
    • Slang
    • Sofar
    • Speciali Radio Nolo
    • Star Casa
    • Tanta Merda
    • Thauma
    • trasmissioni
    • Umani a NoLo
    • Voci d'inciampo

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    © 2025 RadioNolo APS C.F. 97797340151
    Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
    Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close