• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Racconti dal quartiere

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Alle sei di sera
    • CasanNoLo
    • All You Can Stream
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • Musica… da cani
    • I Terronisti
    • Riascolta
      • Agenda NoLo
      • GiorNoLo Radio
      • Speciali Radio NoLo
      • Umani a NoLo
      • Beat Zone
      • Tanta merda
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Thauma
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • Soundlab
    • San NoLo

Agenda Eventi NoLo 17-23 maggio

17 Maggio 2019Redazione
  • News

La settimana a Nolo è particolarmente densa di appuntamenti, e ancora di più il fine settimana; ubiquità caldamente consigliata (e speriamo bene per quanto riguarda il meteo).
Non dimenticate che potete consultare l’agenda (e ascoltare tutti i programmi di RadioNoLo) anche mentre girovagate per le vie del quartiere, grazie all’app ufficiale della radio, disponibile per dispositivi Apple e (novità!) Android.

Eccovi allora i nostri consigli:

17 maggio

Comincia oggi, per proseguire fino al 26 maggio, BienNoLo, la Biennale d’arte contemporanea di NoLo, con 37 artisti invitati e una location d’eccezione: l’ex laboratorio Cova in via Popoli Uniti. Tutti i dettagli sulla pagina dedicata all’evento!

Alle 19.30 al Covo della Ladra Sonia Sacrato presenta La mossa del Gatto, un vero caso letterario Web. Alle 21, “Milano rapisce”, spettacolo-reading presso l’Arci Martiri di Turro, in via Rovetta 14; oppure, chiedete consiglio alle carte con L’Oraconiglio al Bar Gluck; correte in Cascina Martesana per lo spettacolo Scanzonette “in tri”; o fate un salto da Hug dove Rosy Sapienza e Sara Sesti vi aspettano per Troppo belle per il Nobel, racconti di vita di cento scienziate.

Ma la serata non è certo finita, perché alle 21.30 al GhePensi M.I c’è UGO il comedy show, spettacolo-contenitore di nevrosi metropolitane, polemiche spicciole, invettive asociali, riflessioni cosmiche, battute non del tutto identificate. Sempre alle 21.30, ma cambiando completamente genere, allo Spazio Ligera vi aspetta Punk Rock Night live (ingresso 5€); e alle 22 potete scegliere tra Andrea Rock @The Rabbit; e il venerdì notte Indie, Elettronica, Punk, Brit Pop, Soul, Black Music e non solo di Good Groove Dj Set, al Ragoo con ingresso gratuito.

E se volete chiudere la serata ballando, l’appuntamento è all’Arizona 2000 con La Boum NonSoloModa – Lo Zecchino d’Oro. Ingresso a pagamento.

18 maggio

Si comincia presto: dalle 9.30 c’è la festa della Maggiolina alla scuola Ciresola, con performance, laboratori, tornei, torte (!) e una corsa dei bambini da via Venini 80 fino a viale Brianza.
Radio NoLo sarà presente per presentare S-trap, un podcast interamente realizzato dai ragazzi della classe 3F: gli studenti, dopo alcune brevi lezioni di media education, sono stati suddivisi in gruppi, come una vera e proprio redazione, e hanno dato vita uno dei podcast più ascoltati della radio. Un vero successo!

Alle 10 al parco Trotter, con Margini ’19 – Parco Trotter – Biennolo, progetto pubblico con il coinvolgimento degli studenti della Scuola del Sole, le Associazioni Amici del Parco Trotter e Viva Padova Viva, il Liceo Artistico Statale Caravaggio e… i passanti. Alle 11 continuiamo la mattinata con la classica colazione di quartiere, questa settimana in Piazzale Governo Provvisorio: con gli sposi, e quindi con i confetti, per festeggiare il matrimonio di due Noler (evento visible solo agli iscritti al gruppo NoLo Social District)!
Dalle 11 e per tutta la giornata, al Parco della Martesana c’è Azulejos in Martesana, installazione artistica collettiva realizzata su una delle pareti esterne della Cascina: un’opera temporanea realizzata dai cittadini stessi con mattonelle in bianco e nero sul modello degli azulejos portoghesi.
Appena il tempo di riprendere fiato e, alle 16, basta spostarsi di pochissimo per il concerto degli Infills Chain, che presentano il loro album di debutto, “A Day of Suffering”, in Cascina Martesana.

Non potevamo naturalmente non citare il Girotondo per Silvia, sempre sabato a partire dalle 16.30 nel Piazzale del Parco Trotter (ingresso da via Giacosa 46), per dare a Silvia e alla sua famiglia un grande abbraccio e per sostenere e sollecitare l’impegno delle istituzioni a liberarla e riportarla a casa il prima possibile.

Alle 17, già che siamo in zona, Milano Mod Club Alldayer allo Spazio Ligera, con possibilità di fare aperitivo e/o cenare (ingresso 7 Euro); alle 18.30 appuntamento in Via delle Leghe da “NOI libreria spazio culturale di vicinato”, per parlare di “Come questa pietra, il libro di tutte le guerre”, l’ultima fatica di Alessandro Sanna, una delle figure più note dell’illustrazione contemporanea; e sempre di libri parliamo naturalmente anche al Covo della Ladra, dalle 19, per Libri in diretta con Alberto Grandi e Nubila, una storia di fantascienza che mette a confronto due grandi sistemi, la fede e la scienza.

Ma questo fine settimana c’è anche PianoCity, con vari appuntamenti in giro per il quartiere: il primo è proprio alle 20 di sabato con Piano City in Heracles. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Ancora musica, ma di altro genere, alle 21 in Cascina Martesana, con i Kozminski live; oppure, alla stessa ora ma un po’ più in là, allo Zelig c’è Cinemalteatro un format di intrattenimento teatrale a forte coinvolgimento del pubblico.

Ancora indecisi? Al GhePensi M.I alle 21.30 potete gustarvi Claudio Morici e i suoi Racconti da camera: dialoghi di coppie scoppiate, invettive e racconti di vita. Ricordate di prenotare, e ricordate anche che dalle 22 ancora una volta avete solo l’imbarazzo della scelta tra Jump Around Dj Set, il sabato Dance di Ragoo a ingresso gratuito; e The Jazz Lag Live! al New Jumpin’Jazz & Swing… dove è caldamente consigliata la prenotazione. Ingresso sala ballo e concerto: 12 euro.

E infine, da mezzanotte potete scatenarvi all’Arizona 2000 con le sonorità della musica afro dell’appuntamento del sabato, Welcome 2 Wakanda, fusion tra Afrobeat, Afrotrap e Dancehall.

19 maggio

Se dopo tutti gli eventi del venerdì e del sabato avete ancora voglia di uscire di casa e… fiato, dalle 10 torna l’appuntamento con il mercatino di primavera de Le pulci pettinate in via Cecilio Stazio, con un ricco programma che si snoda per tutta la giornata. Sempre alle 10, ma agli Orti di via Padova, il terzo incontro di Break Down Barriers, laboratori di orticoltura aperti a ragazzi con disabilità delle associazioni Vivi Down e Chi può dirlo, oltre che a 15 cittadini interessati a sperimentare dei laboratori condivisi, guidati da Antonio Corbari. Il tutto è gratuito previa iscrizione sulla pagina Facebook.
Alle 11:30 una passeggiata fino a via Sammartini per l’aperitivo di conclusione del progetto “Seminiamo i Sogni – Viviamo la Piccola Goccia, Storie di desideri che diventano realtà” di #ConsigliaMi del Municipio 2.e organizzato dal Gruppo Fas – C’è vita intorno ai binari.

Alle 16, altro evento PianoCity, questa volta in Piazzale Governo Provvisorio, con Mauro Porro e il suo jazz; al termine del concerto potrete raggiungerete il giardino della Madia dove per tutta la sera tanti artisti si alterneranno sul palco in formula free jam session. Aperitivo a cura dei ragazzi di The Rabbit e menu a cura di Mi casa.
Sempre alle 16, la Compagnia del Parcoscenico, formata dai genitori della scuola del Trotter, presenta alle classi e ai genitori il suo nuovo spettacolo, “Le Avventure di Mississippi Jack”, al teatrino del Trotter.
Due ore dopo, da Heracles, altro concerto, questa volta dedicato alla Musica classica e contemporanea, con Giacomo De Rinaldis.

Sempre alle 18, tutti al Tempio D’Oro di Via delle Leghe per festeggiare il 25° compleanno di Emergency con un concerto di Octavio Richter e naturalmente il meraviglioso buffet multietnico del Tempio: tutto per soli 10 Euro (di cui 4 destinati ad Emergency)!

La serata prosegue al Ragoo, dalle 19, con la tradizionale SuperSunday Blues Jam Session; alle 19.30 al GhePensi M.I. vi aspetta Teatro alla Carta, dove un cameriere teatrale ritirerà la vostra ordinazione e in pochi minuti il vostro tavolo diventerà palcoscenico di una coinvolgente performance; e infine, alle 21, spettacolo di danza allo Spazio Ligera, dal titolo Ti ho amata per la tua voce: Omaggio danzato a Oum Kalthoum, ispirato all’omonimo romanzo di Selim Nassib e alla vita della indimenticabile Stella d’Oriente. Contributo 10€, posti limitati e obbligatoria la prenotazione.

20 maggio

Non chiedetevi cosa può fare NoLo per voi, ma cosa voi potete fare per NoLo: una risposta è sicuramente “partecipare ai Lunedì di TrentaMi“, e dare il vostro contributo per la cura di questo (importante) pezzettino del nostro quartiere. Dalle 18.30! E ricordate che fino al 7 luglio potete firmare per rendere definitiva la sperimentazione (ma anche lasciare osservazioni e suggerimenti) da Ci vuole un drink, presso il chiosco B4ons – Before On Street all’ingresso del Parco Trotter in via Giacosa, da Bici&Radici e da Hug.

Nell’ambito del ciclo di incontri e attività “Premesso che non sono razzista parte II” al Memoriale della Shoa, dalle 21, abbiamo l’imperdibile opportunità di ascoltare Liliana Segre sul tema “Combattere l’odio”. Leggermente fuori NoLo, ma non potevamo certo non segnalarvelo.

Alle 21 potete sentirvi protagonisti partecipando alla registrazione TV di Zelig Time.

21 maggio

Sempre allo Zelig l’appuntamento stasera è con Poetry SLAM: un microfono. Il poeta e la sua voce, i suoi testi, il suo corpo, tre minuti a disposizione, e una giuria scelta casualmente tra il pubblico per stabilire quali sono la poesia e la performance migliori.

Al Circolo Culturale tbigl+ Rizzo Lari ex Harvey Milk Milano di via Soperga alle 20:30 la proiezione del film francese Non sono un uomo facile. Ingresso riservato ai soci ma possibilità di tesserarsi in loco.

22 maggio

Se amate le piante grasse non potete perdervi, nel bellissimo contesto del progetto TrentaMI, Belle Grasse e Succulente; e se non le amate andate lo stesso, non si sa mai che non scoppi una nuova passione!

Al Covo Della Ladra vi aspetta poi Cristina Brondoni e la presentazione in anteprima del suo Voglio vederti soffrire, un giallo con note thriller nato dalla penna di una delle criminologhe più conosciute dai lettori.
E in un certo senso proseguiamo sulla stessa linea allo Spazio Ligera, con Oltre la paura – LibriXLiberare, presentazione-dibattito del libro di Adolfo Ceretti e Roberto Cornelli “Oltre la Paura – Affrontare il tema della sicurezza in modo democratico”.

23 maggio

Alle 18.30 da Talent Garden in via Merano si inaugura la mostra “Back to the future, scatti di voglia di vita dei bambini siriani rifugiati”, che racconta il ritorno a scuola di migliaia di bambini siriani rifugiati in Libano e Giordania nel corso degli ultimi tre anni.

Molto interessante anche l’evento ospitato da Hug e organizzato da LeadHer sul tema Empowerment e personal branding al femminile per millennial, a partire dalle 19. Il costo è di 10 euro comprensivi di aperitivo e buffet, durante il quale si potranno fare networking e nuove conoscenze.

Divertente appuntamento quello che si terrà sempre alla stessa ora a LabBeroldo6, in via Beroldo: la presentazione del libro “L’arte contemporanea spiegata a mia nonna”. L’autrice, Alice Zannoni, racconterà l’avventura intrapresa con nonna Zita e la genesi del volume parlandone con Paolo Sangalli.

Sempre alle 19, classico appuntamento con l’English Happy Hour del Tempio d’oro, Parla Dove Mangi; e alle 21 possiamo scegliere tra lo Spazio Ligera, con i Black Tusk dal vivo, che mescolano nel loro sound il punk con l’heavy metal e l’amore per i Motorhead; e lo spettacolo in lingua ebraica Stand Up Live Show: David Shushan, allo Zelig.

Come sempre, potete segnalarci i vostri eventi scrivendo a giornolo@radionolo.it. Buona settimana!

Barra laterale primaria

Archivi

  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2023
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Antifascista!
  • L’esilio del flautista
  • CarnevaNoLo 2024
  • I giorni della libertà
  • Vivi Sannolo 2022 con Radio NoLo

Commenti recenti

    Categorie

    • All You Can Stream
    • ALLE SEI DI SERA
    • Casannolo
    • Contro le Onde
    • Eventi
    • Featured
    • GiorNolo Radio
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • i Terronisti
    • In Poche Parole
    • Lunedì di Me
    • Musica… da Cani
    • News
    • NoLo non Esiste
    • Pinned
    • Slang
    • Sofar
    • Speciali Radio Nolo
    • Star Casa
    • Tanta Merda
    • Thauma
    • trasmissioni
    • Umani a NoLo
    • Voci d'inciampo

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    © 2025 RadioNolo APS C.F. 97797340151
    Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
    Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close