• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Racconti dal quartiere

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Alle sei di sera
    • CasanNoLo
    • All You Can Stream
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • Musica… da cani
    • I Terronisti
    • Riascolta
      • Agenda NoLo
      • GiorNoLo Radio
      • Speciali Radio NoLo
      • Umani a NoLo
      • Beat Zone
      • Tanta merda
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Thauma
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • Soundlab
    • San NoLo

Mica Social di Carlo Turati #12

17 Aprile 2019Redazione
  • News

20 anni. Sono 20 anni che vivo qui. Più precisamente 17 anni a nord di Loreto e 3 anni a NoLo. Lo dico subito: meglio adesso che prima. La qualità della vita è decisamente meglio. C’è la zona 30 originale autogestita dal basso, c’è gli atelier degli artisti emergenti, quelli che non hanno ancora abbastanza soldi per aprire a Isola; c’è il Sindaco Sala che quando non sa cosa fare viene a Nolo per monitorare a che punto siamo con la spremitura dello spritz.

Ma sono i numeri a parlare. Per esempio, 20 anni fa c’era una cacca di cane ogni 100 abitanti, oggi ogni 100 abitanti c’è un bar, ogni 1000 un cocktail bar, una discoteca ogni 5000 abitanti, di cui una discoteca gay discreta come un concerto dei Village People a Città del Vaticano e una discoteca latino-americana che al confronto il peggior bar di Caracas è un convento di suore di clausura.
Ma Nolo è molto di più. NoLo è cultura.

Per esempio, lo sapevate che ci sono tre librerie di cui una coranica, una che vende anche libri, e l’altra che sembra di entrare da Tiger per gente che vota Libertà e Uguaglianza, pensa che gli e-book non sono belli perché “vuoi mettere l’odore della carta” e fa la spesa soltanto con i prodotti del contadino, bio, a chilometro zero e cari come una Ferrari.
I libri sono 10 con titoli che variano da “Milano a impatto zero” a “Scoprire la Libia dei libici a fumetti”, da “Il modo migliore per affrontare le cose peggiori illustrato” a “L’arte dell’Acquarello con pennelli in Mater-B” o “Il magico libro di Peppa Pig per vegani”, “New York a piedi”, “Londra per celiaci”, “Manuale segreto illustrato del fruttariano pentito, volume 1: come mimetizzare una fiorentina in una fetta di ananas”.

il resto dello spazio è occupata da compassi in rovere e bioplastica, quaderni ecologici in carta ottenuta dal riciclo di scarti di prosciutto e sterco di yak, matite barricate nel nebbiolo biodinamico e essenze di petalo di stocazzo, penne a inchiostro biologico ottenuto pestando dei mirtilli a chilometro zero dentro un tino in mater b con piedi lavati con sapone di amido di tapioca e patate boliviane coltivate a Pioltello; o infine giocattoli per bambini in legno di quelli che è bello regalare se hai degli amici con figli che conti di non rivedere per i prossimi 10 anni.

Ovviamente, essendo a Nolo non è che la puoi chiamare libreria e basta. Se no, ti tocca di metterci dentro dei libri che qualcuno compra anche e, in ogni caso, non sei abbastanza in linea con la tendenza di un quartiere dove anche i ciclisti hanno una zona cocktail e le macellerie che contano fanno l’apericena il mercoledì. Puoi chiamarla centro di cultura socializzante, terreno di confronto interculturale, spazio di vicinato illuminato, mecca delle idee fighe, fertilizzante per cervelli comunitari e poi, per non farla chiudere in meno di tre mesi, aggiungere un servizio di minibar, una salumeria per signore, magari un parrucchiere gay che ti fa i capelli come Naingolann hipster o una ciclofficina per monoruota in balsa e compensato di faggio della lapponia.

Insomma, un luogo dove incontrarsi, imparare, restare e passare una volta all’anno quando sei disperato e non sai che cosa regalare agli amici hipster e in tutti gli altri posti devi fare a botte anche solo per entrare. Lo so che sembro polemico, che posso fare? A me le cacche di cane non davano così fastidio ma se la cultura fa aumentare anche solo di 1 euro il valore del mio metro quadro, dalla prossima volta voto anch’io Libertà e Uguaglianza.

(Il Mica Social di Carlo Turati puoi sentirlo all’interno del GiorNoLo Radio in onda ogni venerdì alle 13.00 su Radio NoLo e su ShareRadio)

Barra laterale primaria

Archivi

  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2023
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Antifascista!
  • L’esilio del flautista
  • CarnevaNoLo 2024
  • I giorni della libertà
  • Vivi Sannolo 2022 con Radio NoLo

Commenti recenti

    Categorie

    • All You Can Stream
    • ALLE SEI DI SERA
    • Casannolo
    • Contro le Onde
    • Eventi
    • Featured
    • GiorNolo Radio
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • i Terronisti
    • In Poche Parole
    • Lunedì di Me
    • Musica… da Cani
    • News
    • NoLo non Esiste
    • Pinned
    • Slang
    • Sofar
    • Speciali Radio Nolo
    • Star Casa
    • Tanta Merda
    • Thauma
    • trasmissioni
    • Umani a NoLo
    • Voci d'inciampo

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    © 2025 RadioNolo APS C.F. 97797340151
    Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
    Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close