• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Racconti dal quartiere

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Alle sei di sera
    • CasanNoLo
    • All You Can Stream
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • Musica… da cani
    • I Terronisti
    • Riascolta
      • Agenda NoLo
      • GiorNoLo Radio
      • Speciali Radio NoLo
      • Umani a NoLo
      • Beat Zone
      • Tanta merda
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Thauma
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • Soundlab
    • San NoLo

Agenda Eventi NoLo 5-11 aprile

5 Aprile 2019Redazione
  • News

Una settimana assolutamente densa di appuntamenti a NoLo, nella cornice dell’attesissima Design Week milanese. E non dimenticate che potete consultare l’agenda (e ascoltare tutti i programmi di RadioNoLo!) anche mentre girovagate per le vie del quartiere, grazie all’app ufficiale di Radio NoLo, disponibile per dispositivi Apple.

Eccovi i nostri consueti consigli.

Venerdì 5 aprile

Dalle 19:00 alle 22:00, Hug Milano ospita i Foma Fomic, in “AperiFomic con Dio”, “un aperitivo del sottogenere romantico-divino”.
Il repertorio musicale dei Foma Fomic incontra i dialoghi con Dio della scrittrice Elena Patacchini, dando vita a uno spettacolo irriverente, surreale e totalmente fuori dagli schemi. Aperitivo dalle 19.00, inizio spettacolo ore 20.00.

Alle 21:30 a Villa Pallavicini, in via Meucci 3, si esibisce la Jazz Lab Orchestra, big band di jazz composta da 22 elementi di formazione classica e moderna.

All’Arci Martiri di Turro di via Rovetta, alle 21.40 appuntamento open mic con “Comici in Stato Di Grazia – Benvenuto Aprile!”, per una serata tutta all’insegna della risata.

Ma il venerdì, ormai lo sapete, a NoLo è anche la serata in cui si balla all’Arizona 2000, dove vi aspetta il consueto appuntamento con “La Boum NonSoloModa – Almeno tu nell’Universo”. Ingresso a pagamento.

Per chi preferisce la musica elettronica, alle 23:30 al Q21 di via Padova c’è “Solida – A new red party for dancers”, che questa settimana ospite il tedesco Marc Miroir.  Ingresso a pagamento.

Sabato 6 aprile

La giornata di sabato è più che intensa e comincia presto, quindi partiamo!

Alle 10 Colazione di quartiere “plastic-free” e inaugurazione booksharing presso il Chiosco all’ingresso del Parco Trotter. Dovremmo più esattamente dire, la prima di colazione di quartiere, perché alle 10.30 ne inizia un’altra, ma allo spazio Bell Net in Largo Fratelli Cervi, e per un’occasione davvero speciale: nell’ambito del festival dei beni confiscati alle mafie, alle 9.30 c’è la presentazione del progetto QuBì Loreto per la Lotta alla povertà infantile, alla presenza addirittura del Sindaco Beppe Sala (ormai habitué di NoLo).

Il Parco Trotter sarà protagonista per tutta la giornata di un susseguirsi di eventi: dalle 10 tornano infatti anche le Trotteriadi, manifestazione annuale di sport e divertimento all’interno del Parco con attività gratuite per genitori e bimbi, estrazione a premi e buffet.
Dalle 15, invece, preparate i cuscini perché vi aspetta la decima edizione del Pillow Fight Day: la battaglia dei cuscini in pigiama approda finalmente a NoLo. Tutti contro tutti o divisi in squadre o come vi pare e piace, l’importante è divertirsi: parola d’ordine EUFORIA.
Per i bambini, alla stessa ora, il gruppo NoLo4Kids ha organizzato il Gioco dell’oca sostenibile e un laboratorio per bambini sul tema “Le uniche macchine che vorremmo”, con materiale da riciclo e da colorare.

Contemporaneamente, e se ancora non vi basta (!), entra nel vivo anche il progetto TrentaMi in Verde, la sperimentazione di Zona 30 che ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la vivibilità di via Rovereto e dell’attraversamento di via Giacosa verso il Parco Trotter, facendo in modo che vi sia continuità “verde” fra il parco e il quartiere.
TrentaMI in Verde è un’iniziativa di Genitori Antismog con FIAB Ciclobby Onlus su progetto e consulenza dell’urbanista Matteo Dondé, con la collaborazione dei cittadini di NoLo (Social District) e gli attivisti del Progetto Mobì.

Il pomeriggio prosegue con un aperitivo, dalle 18:00 alle 19:30, da Morotti Arredamenti, viale Monza 75; e alle 18:30, al Covo della Ladra di via Scutari, Manuela Caracciolo presenta il suo nuovo romanzo “Tutto ciò che il paradiso permette”.

Alle 21.30 al The Rabbit di via Pimentel 18, musica live con Andrea Cubeddu/Mirko BigBon Zoroddu. Preferite qualcosa di meno “scatenato”? Scattate al Ghe Pensi M.I. dove, sempre alle 21.30, torna Davide Verazzani con “Ti racconto un disco – Let it be”, penultimo e sorprendente LP dei Beatles (ma ultimo a essere pubblicato). L’evento è gratuito ma come sempre è consigliata la prenotazione.

E infine, alle 22.00 Dalila e i MIlanoans si esibiscono live al New Jumping’ Jazz.

Domenica 7 aprile

Una ragazzina e un folletto pronti a spalleggiarsi pur di conoscere il mondo. Incontri con persone bizzarre, ostacoli da superare e una casa sull’albero a fungere da rifugio quando tutto fa paura: è la storia di “Maple e Moon e la casa sull’albero”, il nuovo spettacolo di #57Events che si terrà alle 16 in viale Monza 57. Al termine dello spettacolo laboratorio con le educatrici teatrali in italiano e in inglese. Ingresso 8 euro.

Alle 20:30 allo Spazio Ligera di via Padova c’è “Dal mondo arabo ad oggi: danze, suoni e disegni live”: torna la consueta Hafla di metà anno, importante festa della cultura araba a base di tantissima danza e musica dal vivo.

E alle 21.30 Marco Pepe ci riporta al Ghe Pensi M.I. con “I miei luoghi oscuri”.

Lunedì 8 aprile

Alle 18 e fino alle 20, Gianni Romano sale sul palco di Hug Milano con “Aspettando Biennolo – Become a curator”, per presentare una breve storia della figura del curatore, partendo dall’ultimo libro dell’autore ed editore di Postmedia Books.

Martedì 9 aprile

Si apre la Design Week, che durerà fino a domenica 14 e che vede alcuni spazi protagonisti anche a NoLo. Uno dei più importanti è sicuramente Ventura Centrale, che per il terzo anno consecutivo aprirà i magazzini in disuso (ma chissà ancora per quanto!) lungo via Ferrante Aporti.

Presentazioni, workshop, eventi e mostre apriranno le porte del NOlab Academy, polo di formazione multidisciplinare di via Rovetta, dove scopriremo un giardino urbano progettato e pensato per la comunità.

E infine non dimenticate di consultare il fittissimo programma di iniziative proposto per la settimana dalla “nostra” Casa NoLo.

Mercoledì 10 aprile

Volendo lasciare per un attimo gli eventi legati alla Design Week, alle 18.30 al Covo della Ladra, per Libri in diretta, potrete fare conoscenza con Nicola Valentini e “Ricorda il tuo nome”

E dato che anche il comico ha i suoi segreti, perché non cercare di carpirli alle 21:00 allo Zelig, dove va in scena un Laboratorio Artistico, un’occasione per scoprire come nascono i grandi personaggi del cabaret italiano.

Sempre alle 21:00, ma allo Spazio Ligera, una serata per non dimenticare: “Bombe su Belgrado: vent’anni dopo, all’origine delle guerre umanitarie”.

Giovedì 11 aprile

Anche la serata di giovedì è densa di appuntamenti: alle 18:30 al Covo della Ladra Libri in diretta con Arcana Permutatio di Mara Cassardo, un viaggio nella Torino magica ed esoterica.

Sempre alle 18:30, ma alla Salumeria del Design di via Stazio, “FUORISALUME #vol5 // pane salame e design” (yum).

Dalle 19 alle 21 altro aperitivo, ma questa volta all’insegna della conversazione in inglese: Parla dove mangi, al Tempio d’Oro di via delle Leghe

Alle 21:30 al Ghe Pensi M.I. torna “Off Topic”, per un’altra delirante serata dedicata ai luoghi comuni. Con Riccardo Poli, Beppe Richard Salmetti e Alessandro Longoni, e la santissima supervisione di Andrea Roccabella.

Pochi passi e potete arrivare in via Natale Battaglia per il Fuori Salone dell’Arizona 2000: musica dal vivo dalle 21:30 e DJSet da mezzanotte. Ingresso libero!

E alla serata non poteva mancare l’offerta del Noloso che, dalle 22, ospita l’Opening Party di Clu++er 3. Dj set by Eurocrash.

Come sempre, vi ricordiamo che potete segnalarci i vostri eventi scrivendo a giornolo@radionolo.it. Buona settimana!

Barra laterale primaria

Archivi

  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2023
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Antifascista!
  • L’esilio del flautista
  • CarnevaNoLo 2024
  • I giorni della libertà
  • Vivi Sannolo 2022 con Radio NoLo

Commenti recenti

    Categorie

    • All You Can Stream
    • ALLE SEI DI SERA
    • Casannolo
    • Contro le Onde
    • Eventi
    • Featured
    • GiorNolo Radio
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • i Terronisti
    • In Poche Parole
    • Lunedì di Me
    • Musica… da Cani
    • News
    • NoLo non Esiste
    • Pinned
    • Slang
    • Sofar
    • Speciali Radio Nolo
    • Star Casa
    • Tanta Merda
    • Thauma
    • trasmissioni
    • Umani a NoLo
    • Voci d'inciampo

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    © 2025 RadioNolo APS C.F. 97797340151
    Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
    Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close