• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Racconti dal quartiere

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Alle sei di sera
    • CasanNoLo
    • All You Can Stream
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • Musica… da cani
    • I Terronisti
    • Riascolta
      • Agenda NoLo
      • GiorNoLo Radio
      • Speciali Radio NoLo
      • Umani a NoLo
      • Beat Zone
      • Tanta merda
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Thauma
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • Soundlab
    • San NoLo

Agenda eventi NoLo 14-20 aprile

agneda nolo
14 Aprile 2018Redazione
  • News

Con ancora nelle orecchie e negli occhi il Festival di San Nolo 2018, che per tre giorni ha pervaso di allegria il nostro quartiere, ci prepariamo ad affrontare il bagno di folla che inonderà il quartiere per la Design Week. Ecco qui gli eventi più interessanti della prossima settimana.

Sabato 14
Siete tra i previdenti che, essendosi procurati i biglietti per tempo sono riuscirsi a godersi la finale di San Nolo al Cinema Beltrade, o per qualche motivo ve la siete persa? In ogni caso non potete mancare al “DopoSanNolo“, dalle ore 18:00 alle 20:00 al Ghe pensi M.I., un’occasione per tirare le fila di questa seconda edizione del Festival semiserio della canzone a NoLo. Special guest: i vincitori del festival.
Alle 10:30, presso la Lavanderia Confiscata alla mafia di Largo Fratelli Cervi 1 , incontro con Franco Vanni, autore di “Il caso Kellan”. Modera Barbara Sorrentini. Presso lo stesso spazio, alle 20:00, incontro con Nando Dalla Chiesa e Attilio Bolzoni autori di “Una strage semplice” e “La mafia dopo le stragi”.
Dalle 16:00 alle 18:00 presso Hug Milano, in Via Venini 83, “Ascolta i miei passi”, incontro per conoscere l’autismo a cura dell’Associazione l’Ortica.
Dalle 19:00 presso l’Anfiteatro Martesana, “Drinchendrò“. Un’occasione per incontrarsi, disegnare e scambiarsi delle idee: aperitivo e, a seguire, concerto dei Jealousy Party, Makhno e Delmore FX.
Alle 21:00 presso il Teatro Officina spettacolo “Metrobolgia – Il metrò milanese nell’epoca degli smartphone – Primo studio”. Lo spettacolo ha coinvolto persone e cittadini del nostro quartiere che saranno in scena accanto agli attori.
Per gli appassionati degli impianti audio ad Alta Fedeltà, questo sarà un weekend in musica: all’Officina del suono Audibilia di via Cavalcanti 4 vi aspettano per un drink insieme, sabato e domenica. Open dalle 10:00 fino alle 19:00.
Alle 21:40 al Cinema Beltrade proiezione speciale de “Il Cratere”, il racconto di un padre ambulante e di una figlia tredicenne bella e che sa cantare, “una stella che sfavilla ma che nessuno vede”, come la descrivono gli stessi registi Silvia Luzi e Luca Bellino, che saranno presenti in sala per l’occasione. Unico titolo italiano in concorso all’interno della Settimana Internazionale della Critica di Venezia, “Il cratere” segna l’esordio nel lungometraggio di finzione per la coppia di documentaristi.

Domenica 15
Alle ore 16:00 presso la Cooperativa Comin, in via Pimentel 9, incontro con Franco La Torre e Attilio Bolzoni autori di “La mafia dopo le stragi”.
Dalle 15:30 alle 20:00 al Giardino Nascosto di Cascina Martesana “Costruiamo il patatotem”, tecniche per la coltivazione di patate e altri tuberi in contesto urbano con utilizzo di materiali di recupero. Infine, trapianto di ortaggi nell’orto condiviso.
Alle 17:30, sempre presso Cascina Martesana, CORE-lab presenta “Greenpowerment”, un servizio gratuito per aiutare i cittadini a portare la biodiversità per le strade di Milano. Il Comune di Milano offre la possibilità di adottare spazi comunali inutilizzati e aiuole spoglie; CORE-lab mette a disposizione la propria esperienza per gestire la burocrazia e presentare un progetto. Sarà presente anche Greenpeace gruppo locale Milano con un intervento volto alla salvaguardia e alla tutela delle api, sottolineando l’importanza dei fiori e la pericolosità dei pesticidi.
Dalle 16:00 alle 17:30 presso Hug Milano, in Via Venini 83, va in scena “La forza di un no – La storia di Franco Ambrosoli”, spettacolo teatrale per chitarra, immagini e voci tratto dalla graphic novel “La scelta”. Intervengono Francesca Ambrosoli, David Gentili (Presidente della Commissione consiliare Antimafia del Comune di Milano) e altri esponenti della Società Civile. Evento gratuito a cura della cooperativa Comin che si svolge nell’ambito del 6° Festival dei beni confiscati alle mafie. Prenotazione obbligatoria (posti limitati).

Lunedì 16
Alla vigilia dell’apertura del Fuorisalone, dalle 15:00 alle 16:00 appuntamento in via Ferrante Aporti angolo viale Brianza per l’inaugurazione dell’installazione “Salvami/andata-ritorno”. L’evento prevede una camminata con l’artista Franco Mazzucchelli lungo l’opera, che si snoderà per oltre 200 metri da via Ferrante Aporti a piazzetta Gluck. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Cramum, Ventura Centrale, Gruppo FAS – C’è vita intorno ai binari e Museo del Novecento e grazie al contributo di Comune di Milano – Municipio 2.
NoLo pensa già all’estate. Avete cortili sotto mano? Siete cinefili accaniti? Allora non potrete mancare alla prima riunione organizzativa per “Cinema nei Cortili di NoLo“, alle ore 20:00 al Ci vuole un drink.

Da martedi 17 a domenica 22 aprile

SPECIALE AGENDA DESIGN WEEK 2018 A NOLO

  • VENTURA CENTRALE – Tutti i giorni, dalle 10:00 alle 20:00 (domenica 22 chiusura ore 18:00), l’appuntamento più in per gli appassionati di design è presso i Magazzini Raccordati, che per il secondo anno consecutivo ospiteranno il Fuorisalone di Ventura Projects, che ha ormai lasciato definitivamente la zona Ventura Lambrate per spostarsi nei nuovi suggestivi spazi sotto il rilevato della Stazione Centrale. Le esposizioni di aziende e artisti emergenti internazionali verranno ospitate sotto le volte degli storici magazzini che si affacciano su via Ferrante Aporti, dal civico 9 al 23 bis. Info e biglietti in via Aporti 15.
  • CASA NOLO – Anche la Social street in collaborazione con RadioNolo si mobilita per la Design Week. Lo Spazio Morotti Arredamenti in viale Monza 75 diventerà per sei giorni Casa NoLo, uno spazio nel quartiere dedicato al quartiere con performance artistiche, dj set, talk, spettacoli teatrali, dirette radiofoniche, il tutto organizzato dagli abitanti di NoLo. Un calendario di eventi che interesserà anche lo storico Mercato comunale di Via Crespi con gli esercenti che verranno coinvolti nelle attività del quartiere. Per scoprire l’intero programma di Casa NoLo potete consultare la pagina sul nostro sito www.radionolo.it oppure riceverlo via audio whatsapp ogni giorno scrivendo “Casa NoLo” al numero 392.126.28.62.
  • NOT FOR SALE – Questo il titolo della performance diffusa della Design Academy Eindhoven (Olanda), che ha scelto il nostro quartiere per interagire con il contesto urbano con una dozzina di installazioni che a partire da martedì 17 non mancheranno di farsi notare. Le location, per scelta degli organizzatori, verranno svelate soltanto durante la Design Week, ma possiamo anticiparvi che si tratterà di luoghi di uso quotidiano da parte dei Nolers, che da un giorno all’altro se le troveranno davanti agli occhi. Il quartier generale della scuola olandese sarà l’Osteria Crespi, in via Pietro Crespi 14, dove verrà allestito un press desk per divulgare tutte le info del caso, che nelle mattine del 18-19 e 20 (ore 10-11:30) ospiterà anche dei Breakfast talks. E per festeggiare in compagnia con i giovani designers orange tutti invitati al party che si terrà giovedì 19 a partire dalle 18:00.

Mercoledì 18
Dalle 17:0 alle 19:00 a CasaNoLo, presso lo spazio Morotti75, presentazione del libro “C’è vita intorno ai binari – Passato, presente e futuro dei Magazzini Raccordati della Stazione Centrale di Milano” a cura dell’Associazione Fas/Gruppo Ferrante Aporti Sammartini. Incontro pubblico organizzato da Radio NoLo e FAS.

Dalle ore 19:00 alle 20:15 ritorna al Covo della ladra – Ladra di Libri in via Scutari l’appuntamento con StraStorie Extra Large: un format che prevede la stesura di un romanzo attraverso l’interazione con i lettori.

Giovedì 19
Contro il logorio degli eventi mondani del Fuori Salone, la Salumeria del Design di via Stazio ci aspetta dalle 17:30 alle 23:00 con il “FuoriSalume“, un aperitivo semplice a base di pane, salame e design.

Alle 20:45 al Covo della ladra proiezione gratuita del film “Prossima fermata via Padova. Storie di migranti del ‘900”, prodotto da Milano Attraverso e Amici del Parco Trotter con la regia di Giulia Ciniselli.

Alle 21:00 presso il Circolo Famigliare di Unità proletaria in viale Monza 140, gli Amici del Naviglio Piccolo presentano “L’800 italiano: da Rossini a Verdi”, terza puntata del ciclo Storia dell’Opera curata da Francesco Milella.

Venerdì 20
Dalle ore 22:00 alle 1:00 Radio Days live allo Spazio Ligera, in via Padova 133, con il nuovo “El Delfin Y El Varano Release Party”.

Per questa settimana è tutto. Vi ricordiamo di ascoltare l’ultima edizione del GiorNoLo Radio e che per segnalare le attività del quartiere potete inviare un messaggio vocale whatsapp al numero 392.126.28.62 oppure scrivere a giornolo@radionolo.it

Barra laterale primaria

Archivi

  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2023
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Antifascista!
  • L’esilio del flautista
  • CarnevaNoLo 2024
  • I giorni della libertà
  • Vivi Sannolo 2022 con Radio NoLo

Commenti recenti

    Categorie

    • All You Can Stream
    • ALLE SEI DI SERA
    • Casannolo
    • Contro le Onde
    • Eventi
    • Featured
    • GiorNolo Radio
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • i Terronisti
    • In Poche Parole
    • Lunedì di Me
    • Musica… da Cani
    • News
    • NoLo non Esiste
    • Pinned
    • Slang
    • Sofar
    • Speciali Radio Nolo
    • Star Casa
    • Tanta Merda
    • Thauma
    • trasmissioni
    • Umani a NoLo
    • Voci d'inciampo

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    © 2025 RadioNolo APS C.F. 97797340151
    Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
    Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close