• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Racconti dal quartiere

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Alle sei di sera
    • CasanNoLo
    • All You Can Stream
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • Musica… da cani
    • I Terronisti
    • Riascolta
      • Agenda NoLo
      • GiorNoLo Radio
      • Speciali Radio NoLo
      • Umani a NoLo
      • Beat Zone
      • Tanta merda
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Thauma
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • Soundlab
    • San NoLo

Umani a NoLo #30 – Rovyna Riot

Che fretta c’era? In questa maledetta primavera, Umani a NoLo tira fuori dal cappello un’intervista che viaggia sulle note di un Festival: esattamente quello semiserio della canzone a Milano, ormai alla sua quinta edizione. Perché lei – prima di esserne, a brevissimo, ancora presentatrice e stella luminosa, la prima edizione di quella competizione l’ha proprio vinta, come una supernova. E con lei un quartiere che l’ha amata ancora di più, questa vicina molto speciale, talmente umana che lei stessa di definisce disumana.

Dalle molte vite come un gatto, conosciamo una delle maschere, Pirandello docet, che compongono l’arcobaleno di umanità di cui Rovyna Riot è uno, anzi, tanti colori insieme.

Tutti noi portiamo delle maschere, ma questa colpisce per come pulsa di vita; anzi, di vita propria vive e, come ci racconta, è in grado di traghettare chi la guarda, come in un gioco di specchi, in altre dimensioni; anche nel suo modo di vivere il mondo queer molto, molto distante dalla rigidità degli stereotipi. Passando per un’altra delle tante parti, l’esordio in politica, poi l’amore per la musica, il percorso sui palchi del quartiere e non solo, “suo malgrado” come ama dire.

Scopriamo il legame con questa parte di città, i suoi riferimenti culturali, le collaborazioni colte (sì, nei suoi testi c’è lo zampino di uno scrittore…), il disagio, i magnifici disastri.

Rovyna si alimenta dell’umanità altrui grazie alle porte che la maschera che indossa è in grado di aprire. E poi, da brava esploratrice antropologa, condivide tutta questa vita in un gioco di specchi pieno di sorprese.

Più che personaggio è “persona” che, non a caso, in latino significa maschera. Il cerchio si chiude.

Le canzoni che accompagnano l’intervista, scelte da Rovyna, sono:

– “E invece no (fatemi un TSO)” (Rovyna Riot, 2017)

– “Dancing with Myself” (Billy Idol, 1982)

– “Pass This On” (The Knife, 2003)

In questa puntata Rovyna Riot continua la sua “crociata contro i libri” ma non perde l’occasione di consigliare i libri di un altro Noler, Matteo B Bianchi.

Buon ascolto!

Se volete raccontarci la vostra storia o inviarci i vostri commenti, scrivete a umanianolo@radionolo.it

In redazione: Maria Grazia Allegra, Laura Brambilla, Giulia Capra, Sabrina Chetta, Antonio C. De Vito, Giulia Ghigi, Chiara A. Piscitelli, Alessandra Radaelli, Beatrice Stroppa.

Umani a NoLo

Barra laterale primaria

Archivi

  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2023
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Antifascista!
  • L’esilio del flautista
  • CarnevaNoLo 2024
  • I giorni della libertà
  • Vivi Sannolo 2022 con Radio NoLo

Commenti recenti

    Categorie

    • All You Can Stream
    • ALLE SEI DI SERA
    • Casannolo
    • Contro le Onde
    • Eventi
    • Featured
    • GiorNolo Radio
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • i Terronisti
    • In Poche Parole
    • Lunedì di Me
    • Musica… da Cani
    • News
    • NoLo non Esiste
    • Pinned
    • Slang
    • Sofar
    • Speciali Radio Nolo
    • Star Casa
    • Tanta Merda
    • Thauma
    • trasmissioni
    • Umani a NoLo
    • Voci d'inciampo

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    © 2025 RadioNolo APS C.F. 97797340151
    Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
    Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close