• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Racconti dal quartiere

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Alle sei di sera
    • CasanNoLo
    • All You Can Stream
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • Musica… da cani
    • I Terronisti
    • Riascolta
      • Agenda NoLo
      • GiorNoLo Radio
      • Speciali Radio NoLo
      • Umani a NoLo
      • Beat Zone
      • Tanta merda
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Thauma
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • Soundlab
    • San NoLo

Tanta Merda #28 – 21 dicembre 2021

Puntata natalizia, e quindi gli spettacoli presi in esame dai conduttori Ippolita Aprile e Davide Verazzani riguardano un arco di tempo di un mese, anziché i soliti 15 giorni. Il tema scelto è in qualche modo coerente con i bilanci di fine anno: “Guardare (e guardarsi) dentro”.

È quel che forse dovrebbe fare la giovane moglie di Revolutionary road, spettacolo in scena al teatro Litta e tratto dal romanzo di Richard Yates (poi fortunato film con Leonardo Di Caprio e Kate Winslet), per comprendere il fallimento della propria esistenza; è ciò che fa, forse in maniera fin troppo acuta, la psichiatra Cornelia Wilbur, di Sybil, in uno spettacolo che racconta al teatro Parenti la vera storia del primo caso di dissociazione multipla della personalità diagnosticato, alla fine degli anni ’50, negli USA; è ciò che ci chiede, con la consueta ironia e sagacia, Giorgio Gaber nel suo Far finta di essere sani, portato in scena da una compagnia composita al Teatro Menotti; ed è quel che tenta di fare, con enorme e straziante difficoltà, una terapeuta nei confronti del rapporto fra lei da bambina con la madre, in Da lontano (chiusa sul rimpianto), sul palco del teatro Carcano grazie alla scrittura di Lucia Calamaro e l’interpretazione intensa di Isabella Ragonese

La canzone scelta, per questo tema, è Charlotte Sometimes, hit dei Cure del 1982 (qui proposta nella versione live del 1984, quella che i fan in genere apprezzano maggiormente), il cui testo, tratto da un romanzo inglese per ragazzi della fine degli anni ’60, racconta di una sorta di sdoppiamento di personalità.

Al termine, le news teatrali, che ci conducono a tre spettacoli scelti per festeggiare a teatro il passaggio al 2022, scritte da altrettante nuove leve di Tanta Merda, che accogliamo e ringraziamo di cuore: Eugenia Comunello, Arianna Mosconi, Jacopo Tampieri.

Buon Natale e buon anno!

 

 

 

Tanta merda

Barra laterale primaria

Archivi

  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2023
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Antifascista!
  • L’esilio del flautista
  • CarnevaNoLo 2024
  • I giorni della libertà
  • Vivi Sannolo 2022 con Radio NoLo

Commenti recenti

    Categorie

    • All You Can Stream
    • ALLE SEI DI SERA
    • Casannolo
    • Contro le Onde
    • Eventi
    • Featured
    • GiorNolo Radio
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • i Terronisti
    • In Poche Parole
    • Lunedì di Me
    • Musica… da Cani
    • News
    • NoLo non Esiste
    • Pinned
    • Slang
    • Sofar
    • Speciali Radio Nolo
    • Star Casa
    • Tanta Merda
    • Thauma
    • trasmissioni
    • Umani a NoLo
    • Voci d'inciampo

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    © 2025 RadioNolo APS C.F. 97797340151
    Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
    Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close