• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Racconti dal quartiere

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Alle sei di sera
    • CasanNoLo
    • All You Can Stream
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • Musica… da cani
    • I Terronisti
    • Riascolta
      • Agenda NoLo
      • GiorNoLo Radio
      • Speciali Radio NoLo
      • Umani a NoLo
      • Beat Zone
      • Tanta merda
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Thauma
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • Soundlab
    • San NoLo

Agenda Eventi NoLo 21-27 febbraio

21 Febbraio 2020Redazione
  • News

E finalmente il Carnevale è arriva…..ehm no scusate, non dimentichiamoci che anche se viviamo a NoLo per il Carnevale siamo milanesi a tutti gli effetti e quindi lo festeggiamo una settimana dopo gli altri. Ma naturalmente le cose da fare nel quartiere non mancano neppure nei prossimi giorni (anzi!) e noi siamo qui per segnalarvele.
Per finire, non dimenticate che potete consultare l’agenda (e ascoltare tutti i programmi di RadioNoLo) anche mentre girovagate per le vie del quartiere, grazie all’app ufficiale della nostra radio. Non solo: siamo anche su Telegram (cercate “Radio Nolo”); e potete ascoltare il GiorNoLo (e quindi la versione “breve” della nostra agenda) anche su Alexa e su Google Home. Basta dire: “Alexa, apri Solo NoLo” oppure “Ok Google parla con Solo NoLo”.

Venerdì 21 febbraio

Alle 18.30 al Parco Trotter una bella, anzi bellissima, iniziativa: Fuori la lingua – Narrazioni al Parco Trotter, serata di racconti in doppia lingua a cura di alcuni studenti della scuola media IC Giacosa. Se invece avete voglia di mettere alla prova la vostra ugola, e le orecchie dei vostri amici, alle 19 al Why Not! c’è il Karaoke party.

Alle 20 Hug vi aspetta, armati del vostro vinile del cuore, per Mangia dischi; Dario Vergassola torna alle 21 allo Zelig con “Storie Sconcertanti”; e poi ancora musica, allo Spazio Ligera alle 21.30, con il concerto dal vivo di The Legendary Pink Dots & Treccani; oppure, alla stessa ora, in Piazza Morbegno (ri)trovate Rovyna e Lorello con il loro Fantastico.

Voglia di scatenarvi in pista? Andate al Ragoo, dalle 22, per Friday Rules Night Dj Set; al Q-Club di via Padova 21 che alla stessa ora vi propone JOLLY; oppure ancora all’Arizona 2000, per La Boum Shuffle – It’s oh so quiet.

Sabato 22 febbraio

Anche questo weekend alle 11 c’è la colazione di quartiere, questa volta però al BellNet di Largo Fratelli Cervi (attenti che l’evento è visibile solo a chi è scritto a Nolo Social District). Non mancate! 🙂 Se vi svegliate presto alle 10 potete fare un salto da Armonie nei Gusti in via Don Orione per una degustazione di composte e succhi biologici.

A partire dalle 14, oggi e domani, Teatribù organizza Lost in space, workshop con Beba Fedrigucci (costo iscrizione: € 100); sempre alle 14 in via Prinetti l’appuntamento è con il World Antropology Day 2020 – Workshop sulla Gentrificazione organizzato da CORE-lab; dalle 16.30, in via Giacosa c’è Kirykou #3, “ritmi e pulsazioni africane e latine in tutte le loro diverse sfumature e le sonorità dell’elettronica contemporanea occidentale”; e alle 18.30 il Covo della Ladra festeggia l’Indipendence Book Day in compagnia di tre autori indipendenti, Giorgio Bernard, Ygor Varieschi e Martina Lusi.

Alle 19 da Hug torna Derby Comedy lab, mentre alle 20.30 Heracles Symposium ci propone Brahms e gli Schumann, il triangolo no! Variazioni sul Tema: Federico Costa ci propone un concerto che ripercorre l’intricata vicenda biografica dei coniugi Schumann ed il quadro musicale che di questa vicenda offre il loro amico Johannes Brahms, con le sue variazioni op.9 su tema di Robert Schumann.

A questo punto avete solo e davvero l’imbarazzo della scelta: alle 21, il Ghe Pensi M.I. propone Serata Scontata > Terza Apertura, “il meraviglioso format dove all’interno di un mercato psichedelico tutto sarà in vendita, artisti, oggetti e lo stesso palco” (!); ancora da Teatribù c’è L’8 marzo ho già un impegno, spettacolo solo al femminile per esplorare relazioni, contesti, momenti e racconti che parlino di donne… e basta; al The Rabbit possiamo ascoltare Honky Tonk and City Lights 2; e infine allo Zelig torna English Comedy in Milan.

Anche alle 21.30 ben tre appuntamenti: al Ci Vuole Un Drink ci sono Foma & Grigo (prenotate che è il caso); a Villa Pallavicini vi aspetta Dagli appennini alle alpi – Omaggio alla canzone milanese; e ancora, allo Spazio Ligera, musica con GarageVentiNove – A Night at Ligera

E se volete ballare, alle 22 al Ragoo vi aspetta il classicissimo Jump Around DjSet, oppure The Shout – Back To Hamburg Show, al New Jumpin’Jazz & Swing; mentre dalle 22.30 al Q Club trovate  Escandalo 22/02 MFWW Edition GIORGIA ANDREAZZA OFFICIAL PARTY.

Domenica 23 febbraio

Alle 10.30 appuntamento al BellNet per il Brunch sociale condiviso di tesseramento della neonata sezione ANPI di quartiere.
Alle 17.30 gli appassionati di musica classica non potranno mancare da Heracles Symposium per Sogno nel Cassetto – Musica Classica dal Sapore Popolare, evento di beneficenza con i maestri Anna Maria Paganini, Elisa De Luigi e Simona Valsecchi, che eseguiranno per noi, insieme a Chiara Pasqualini e Alessandra Gilberti, un concerto cameristico dai temi popolari. Si partirà dal Settecento con le sonate di Haydn per fare un balzo nel Novecento con Marinuzzi, Caplet e Novak.

Dalle 18 tutti al Tempio d’Oro per Disco Dance Al Tempio d’Oro per Emergency, Disco Dance 70/80/90 con DJ Tony alla console. Consumazione 10 Euro di cui 4 sono destinati ad Emergency per il progetto Sierra Leone.
Stessa ora, ma da Hug PlayImprov – Open Stage Night: Carnival Party, aperitivo in maschera seguito da serata a “palcoscenico aperto”.

Alle 20.00 al Ragoo torna SuperSunday Jam Session; alle 21 lo Spazio Ligera popone Lambrate Sound Metal Session n.1; e alle 21.30 il Ghe Pensi M.I. presenta UNO – Spettacolo d’Improvvisazione by La Balena, questa sera con lo spettacolo “Istanti”.

Lunedì 24 febbraio

Da Hug, dalle 15 alle 19, potete accedere gratuitamente (ma su prenotazione) allo Psicologo di quartiere; e alle 17 al BellNet Giochiamo con la Musica insieme ad ArteMadia.

Alle 18 da Bolzano29 presentazione di “Blasphemia” (del quale non vi diamo altri dettagli perché, dobbiamo confessarvelo, dalla descrizione dell’evento non abbiamo capito esattamente di cosa si tratta…); e alle 19 torniamo da Hug per Storie d’Aria, primo di una serie di incontri di formazione e di attivismo della campagna “NO2 No Grazie!” oltre che, alle 19.30, per Dietro le quinte- laboratorio teatrale.
Alla stessa ora, ma spostandoci al Ci Vuole Un Drink di via Martiri Oscuri, possiamo ascoltare Noluband in concerto, trio da camera made in NoLo di musica swing e gipsy anni ’20-’40.

Martedì 25 febbraio

Come ogni settimana, da Hug alle 10:30 sportello di ascolto aperto dell’associazione Gli smemorati di via Padova, che raccoglie persone che vivono la realtà di un familiare malato di Alzheimer e demenza; alle 17 Sportello legale gratuito, in collaborazione con l’associazione AccoglierSi; e alle 19.30 Te li do io i gesti italiani!, con Luca Saccogna, formatore esperto di didattica delle lingue e di lingua giapponese e di Italiano per stranieri, per aprire un dialogo vero e proprio tra le  culture italiano e giapponese attraverso un’analisi di ciò che può risultare un ostacolo alla comunicazione.

Alle 21.30 al Ghe Pensi M.I ci godiamo il secondo appuntamento con StorieSlam, dedicato a “storie di Gelosia e altri demoni”.

Mercoledì 26 febbraio

Alle 18:30 alla libreria bistrot Anarres di via Pietro Crespi c’è la presentazione del libro “La terza stagione” di Andrea Martina. A partire dalle 19 l’appuntamento è ancora da Hug con la Ciclofficina del mercoledì, e l’opportunità di imparare come eseguire piccoli interventi di manutenzione alla nostra bicicletta; mentre alle 20 NOI Libreria Spazio culturale di vicinato ospita Cena con tabù #001 – Perché non hai figli?, il primo di una serie di incontri dedicati ai tabù della nostra società.

Alle 21, allo Zelig ancora Laboratorio Artistico e, per rimanere in tema, alle 21.30 appuntamento al GPM per Mercomedy – Open Mic per Comedy Central, con Eduardo Conforto come sempre a dirigere il traffico.

Giovedì 27 febbraio

Alle 15 Hug ospita ben due gruppi di quartiere: Nolo Moms, che ogni giovedì pomeriggio si incontra per parlare non solo di pannolini e svezzamento ma anche delle mamme come donne e professioniste; e Le tuse della maglia.

Alle 18.30 let’s speak English, ma con la bocca piena: c’è Parla dove mangi – L’aperitivo in inglese al Tempio D’Oro di via delle Leghe; alla stessa ora, da Anarres Libreria-Bistrot in via Crespi 11, presentazione de Il deserto della critica, con l’autore Renaud Garcia, introduce Marco Liberatore

Alle 20 presentazione anche al Ghe Pensi M.I.: del libro di Vita Da Giornalaia, di Aldo Dalla Vecchia, con a seguire spettacolo teatrale “Vita da giornalaia” con La Wanda Gastrica e Andrea Franceschini, mentre alle 21 allo Spazio Ligera c’è Milanestrone in Ligera!, con canzoni riarrangiate di Jannacci e Gaber ma anche inediti del gruppo, oppure DJ LAB al Ragoo; e ancora il Ghe Pensi M.I., dove alle 21.30 torna l’appuntamento con The Mixtape – Vinyl Set. Alle 20:30 in via Bengasi c’è il Laboratorio di canto popolare salentino con Emanuela Gabrieli.

Come sempre, segnalateci i vostri eventi scrivendo a giornolo@radionolo.it. Buona settimana!

Barra laterale primaria

Archivi

  • Giugno 2025
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2023
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Houston, abbiamo un podcast!
  • Antifascista!
  • L’esilio del flautista
  • CarnevaNoLo 2024
  • I giorni della libertà

Commenti recenti

    Categorie

    • All You Can Stream
    • ALLE SEI DI SERA
    • Casannolo
    • Contro le Onde
    • Eventi
    • Featured
    • GiorNolo Radio
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • i Terronisti
    • In Poche Parole
    • Lunedì di Me
    • Musica… da Cani
    • News
    • NoLo non Esiste
    • Pinned
    • Slang
    • Sofar
    • Speciali Radio Nolo
    • Star Casa
    • Tanta Merda
    • Thauma
    • trasmissioni
    • Umani a NoLo
    • Voci d'inciampo

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    © 2025 RadioNolo APS C.F. 97797340151
    Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
    Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close