• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Racconti dal quartiere

  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Alle sei di sera
    • CasanNoLo
    • All You Can Stream
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • Musica… da cani
    • I Terronisti
    • Riascolta
      • Agenda NoLo
      • GiorNoLo Radio
      • Speciali Radio NoLo
      • Umani a NoLo
      • Beat Zone
      • Tanta merda
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Thauma
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • Soundlab
    • San NoLo

Mica Social di Carlo Turati #10

27 Febbraio 2019Redazione
  • News

Mentre facevo a botte per aggirare gli stilosi invasati che si picchiavano per entrare nello spazio Alcova dove stanotte sfilano anoressiche semibiotte ed efebi in tinta con le tendenze sessuali della zona, riflettevo che ha ragione Dickens: sono i tempi migliori e sono i tempi peggiori, è la stagione della spensieratezza ed è la stagione della speculazione; è l’epoca della fiducia ed è l’epoca del mettersi in mostra; è la primavera della speranza ed è l’inverno dei rincari degli affitti. La pelle è cambiata.

Morte le colazioni di quartiere, perché va bene alzarsi presto il sabato, ma se nessuno porta lo zucchero per il caffè, perché sbattersi a socializzare per le belle strade del quartiere più trendissimo dell’emisfero boreale? Morte le colazioni di quartiere, dicevamo, avanzano le pazze notti dell’Arizona 2000. Il venerdì –serata gay per eccellenza– non si trova un etero da via Natale Battaglia al McDonald di Piazzale Loreto. Ma il clou è un sabato sera ogni 4 in cui, mentre nella sala grande la gente si ammazza di samba e caipirinha, nella sala piccola si autocelebra RadioNoLo, l’unica emittente con più redattori che ascoltatori nell’intera galassia centrale.

Ma anche questo è NoLo… avevamo i marocchini, abbiamo gli stilisti; avevamo i pachistani abbiamo i designer; avevamo le kefia e abbiamo le sciarpe stile Oronzo Canà, buone per proteggersi dal freddo e dal buon gusto; avevamo delle grotte fredde sotto la ferrovia e abbiamo riempite con le sfilate stilose; avevamo un festival domesticamente pasticcione della canzone e adesso abbiamo un piccolo San Remo…

Abbiamo radio, simbolo, festival teatrale, gite turistiche, cardature, feste pazze, carnevali… siamo la Rio della Martesana, il quadrilatero del pensiero, il sambodromo della creatività…

Avevamo un buco di quartiere mal definito, con i suoi spacciatori, qualche zoccola qua e là, deiezioni canine sui marciapiedi, un certo numero di massaggi cinesi. Adesso nei giorni complicati per attraversare Via Ferrante Aporti bisogna mostrare un pass che dice “Sì, anch’io sono figo e so distinguere uno scialle firmato da uno zerbino”… Dai, diamoci una pacca sulle spalle e diciamoci: siamo fighi.

Abbiamo persino un nome e un cognome sulla mappa del Comune di Milano. Siamo diventati un NIL, cioè nucleo di identità locale, qualunque cosa significhi… per analogia, se pensate a una caramella polo, noi siamo un pezzo della menta intorno, Nella menta ci stanno sia Nolo che Casoretto, nel buco ci sta Piazzale Loreto.

Insomma, ci sono voluti tre anni per diventare grandi. Per diventare un grande NIL. Una sola precauzione: dall’avveniristico nil al latinissimo Nihil il passo è breve, basta aggiungere un’acca e togliere un’anima. E a svuotare un piccolo sogno per far spazio a ‘Milano vende Nolo’ ci si mette un attimo.

(Il Mica Social di Carlo Turati lo puoi ascoltare ogni venerdì nell’edizione del GiorNoLo Radio di mezzogiorno)

Barra laterale primaria

Archivi

  • Giugno 2025
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2023
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Houston, abbiamo un podcast!
  • Antifascista!
  • L’esilio del flautista
  • CarnevaNoLo 2024
  • I giorni della libertà

Commenti recenti

    Categorie

    • All You Can Stream
    • ALLE SEI DI SERA
    • Casannolo
    • Contro le Onde
    • Eventi
    • Featured
    • GiorNolo Radio
    • GoldeNolo
    • House of NoLo
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • i Terronisti
    • In Poche Parole
    • Lunedì di Me
    • Musica… da Cani
    • News
    • NoLo non Esiste
    • Pinned
    • Slang
    • Sofar
    • Speciali Radio Nolo
    • Star Casa
    • Tanta Merda
    • Thauma
    • trasmissioni
    • Umani a NoLo
    • Voci d'inciampo

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    © 2025 RadioNolo APS C.F. 97797340151
    Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
    Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close

    Radio Nolo Cookies Policy

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

    Close