• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Racconti dal quartiere

Radio Nolo
  • Home
  • App Mobile
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • All You Can Stream
    • Beat Zone
    • Chat & Play
    • Cuori spartani
    • Ginocchio da cinema
    • GiorNoLo Radio
    • House of NoLo
    • In Poche Parole
    • I Terronisti
    • Mamme bastarde
    • Melancholic
    • Musica… da cani
    • MU21Q
    • NoLo l’età
    • SOFAR
    • Tanta merda
    • Umani a NoLo
    • Speciali Radio NoLo
    • NoLo non esiste
    • Riascolta
      • Buffa quanto basta
      • Contro le onde
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • Slang
      • SUPERPOP
  • Podcast
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • San NoLo
    • Soundlab

Agenda eventi NoLo  16- 22 Giugno

agneda nolo
16 Giugno 2018Redazione
  • News

Cari Nolers anche per questa settimana d’inizio estate vi segnaliamo la nostra Agenda fitta di eventi nel quartiere.

Sabato 16 giugno

Durante tutta la giornata, a partire dalle 9.00 Street Ort Day – La festa dei legami per seminare passioni per via Padova, agli Orti in via Esterle.

Alle 11.00 l’appuntamento con la consueta colazione di quartiere è agli Orti di Via Padova

Altra colazione alle 11.00 “Colazione in giallo“ al Covo delle Ladra, con lo scrittore Piergiorgio Pulixi e il suo “Lo stupore della notte” (Rizzoli)

Dalle 16.00 alle 18.00 presso la Chiesa di San Gabriele Arcangelo di via Termopili “Un pomeriggio con Salvatore Borsellino”, incontro aperto a tutti incentrato sugli ultimi 26 anni di lotta alla mafia.

Alle 20.15 ultimo spettacolo del ciclo “Stavolta in Terrazza” che Teatro d’Asporti ha organizzato per la stagione 2017/2018. Si ride dove non c’è niente da ridere con la noler Sarah Carla Frasca in “Deliri psicanalitici e Pessime abitudini”.  Prenotazione obbligatoria via email a teatrodasporti@gmail.com

Alle 21.30 al GhePensi M.I. è in scena “Sto Molto Bene”, lo spettacolo di Arianna Dell’Arti composto da una dozzina di monologhi tragicomici sul tema dell’infelicità, con l’ironia sui malesseri e finti benesseri del quotidiano.

Alle 23.00 al Noloso il dj set di Dj Donut, una delle più amate dalla clientela del locale di via Varanini.

Domenica 17 giugno

Dalle 18.30 musica e solidarietà con Emergency al Tempio d’Oro. Happy Hour e Musica Live, con un contributo di 10 euro (di cui 4 destinati all’associazione).

Alle 19.00 all’Hug di via Venini una serata con tamburelli e tammorre, all’insegna delle musiche popolari e della tradizione del Sud.

Alle 22.00 vi aspetta in Caffineria la cantautrice e chitarrista italotedesca Frey

Lunedì 18 giugno

Dalle 18.00 alle 19.30 un aperitivo per festeggiare, insieme all’associazione Casa della Poesia del Trotter, i 220 anni di Giacomo Leopardi, con un recital di Roberto Carusi.

Martedì 19 giugno

Alle ore 21.00 appuntamento al Teatro Officina di via Sant’Elembardo 2 con la rassegna “Insieme senza muri”, iniziativa promossa dall’Assessorato allo Politiche Sociali del Comune di Milano. Di scena “E sia pace nel mondo. La cultura della pace e della non violenza”: da Papa Giovanni XXIII a Papa Francesco, dal Mahatma Gandhi a Martin Luter King fino ai movimenti per la pace dei nostri giorni. L’ingresso è con tessera gratuita, su prenotazione.

Mercoledì 20 giugno

Alle 20.00 serata “tecnica” all’Hug Milano con “Bici in Viaggio – cosa portare?”. Per scoprire gli oggetti indispensabili da portare con sé, come caricare la propria bicicletta e magari trovare un compagno di viaggio.

Alle 20.00 allo Spazio Ligera mi-decay & mobsound presentano CHELSEA (UK PUNK ORIGINAL FROM ’76). Evento a pagamento.

Giovedì 21 giugno

Anche il parco Trotter celebra la Giornata Internazionale dello Yoga, con due lezioni aperte e gratuite alle 7.00 e alle 19.00 adatte a tutti, anche ai principianti

“Solstizio di miele” agli Orti di via Padova dalle 17.30 alle 19.30. Un pomeriggio guidato dall’apicoltore Mauro Veca, nell’ambito del progetto RigenerAzione.

Alle 18.30 continuano gli appuntamenti di Martesana Noir alla Biblioteca di Morando in via Tofane 49. L’incontro stavolta è con la scrittrice Adele Marini.

Alle ore 21.00 l’appuntamento per gli appassionati d’arte è con gli Amici del Naviglio Piccolo al Circolo di viale Monza 140, e con la domanda “Giotto: il più grande?”.
Rosanna De Ponti, con Teresa Brucoli, prova a rispondere con una ricognizione che parte dagli affreschi per la Cappella degli Scrovegni a Padova e arriva all’ influenza sull’arte del ‘900.

Alle 21.30 allo Spazio Ligera, Majno per il release party del primo EP “calcoli”. Evento a pagamento.

Venerdì 22 giugno

Dalle 23.55 al Q21 l’appuntamento estivo del venerdì NO|LO Urban Patio, la versione di q|LAB in maniche corte. Free entry fino all’1.00.

Vi ricordiamo che per segnalare le attività di quartiere potete inviare un messaggio vocale whatsapp al numero 392.126.28.62 oppure scrivere a giornolo@radionolo.it.

Buon divertimento!

© 2021 RadioNolo APS C.F. 97797340151
Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Radio Nolo Cookies Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

Close