• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Racconti dal quartiere

Radio Nolo
  • Home
  • App mobile
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Agenda NoLo
    • All You Can Stream
    • GiorNoLo Radio
    • House of NoLo
    • I Terronisti
    • Musica… da cani
    • Stupefatti
    • Tanta merda
    • Umani a NoLo
    • Speciali Radio NoLo
    • Riascolta
      • Beat Zone
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • San NoLo
    • Soundlab

Umani a NoLo #29 – Thomas

Umani a NoLo #29 – Thomas
by RadioNolo

Umani a NoLo torna dopo un po’ di mesi di silenzio con nuove voci e una sigla rinnovata!

Questo mese vi raccontiamo la storia di Thomas, artista e imprenditore, uno spirito avventuriero che dopo aver attraversato l’Europa in lungo e in largo ha deciso di fermarsi nel nostro quartiere.

L’intervista a Thomas è un vero e proprio viaggio: con il suo affascinante accento franco-inglese ci conduce nei luoghi in cui ha vissuto, come Parigi, Berlino e Marsiglia, fino all’Italia dove è arrivato grazie all’amore per l’arte… e per il vino.

Arte e vino nel racconto di Thomas permettono di raggruppare e unire le persone, offrendo occasioni per ragionare, confrontarsi e far nascere idee. Ad esempio, di Thomas è l’idea di prendere in gestione una storica vineria del quartiere e ridarle nuova vita, accostando all’interesse per i vini naturali uno spazio espositivo per artisti emergenti.

La nuova puntata di Umani a NoLo sembra proprio ricreare con semplicità la stessa atmosfera che c’è tra un gruppo di amici seduti a chiacchierare davanti a un bicchiere. La storia di Thomas è l’esempio di come gusti, esperienze e passioni condivise possano convivere in qualunque luogo del mondo.

Le canzoni che accompagnano l’intervista, scelte da Thomas, sono:
– “HAHA” (Charlotte Adigérg & Bolis Pupul, 2022)
– “De ma Tour” (Reymour, 2021)
– “Money don’t grow on trees” (Sneaks, 2019)

E dato che da questa puntata chiediamo al nostro ospite di consigliarci anche un libro, Thomas questa volta ci parla di “Viaggio al termine della notte”, romanzo di Louis-Ferdinand Céline (1932).

Buon ascolto!
Se volete raccontarci la vostra storia o inviarci i vostri commenti, scrivete a umanianolo@radionolo.it

In redazione: Maria Grazia Allegra, Laura Brambilla, Giulia Capra, Sabrina Chetta, Antonio C. De Vito, Giulia Ghigi, Chiara A. Piscitelli, Alessandra Radaelli, Beatrice Stroppa.

Umani a NoLo

© 2023 RadioNolo APS C.F. 97797340151
Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Radio Nolo Cookies Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

Close