• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Racconti dal quartiere

Radio Nolo
  • Home
  • App mobile
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Agenda NoLo
    • All You Can Stream
    • GiorNoLo Radio
    • House of NoLo
    • I Terronisti
    • Musica… da cani
    • Stupefatti
    • Tanta merda
    • Umani a NoLo
    • Speciali Radio NoLo
    • Riascolta
      • Beat Zone
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • San NoLo
    • Soundlab

Umani a NoLo #28 – Ersilia

Umani a NoLo #28 – Ersilia
by RadioNolo

La programmazione di RadioNoLo dedicata alle celebrazioni per il 25 aprile si conclude con un’intervista speciale che ci fa scoprire quanto le storie dei partigiani che hanno dato la loro vita per la libertà possono essere a volte davvero vicine a noi.

Ersilia, attiva partecipante del Gruppo Storia della Sezione ANPI 10 Agosto 1944, ci racconta del suo viaggio a ritroso nelle vite dei Partigiani che hanno fatto la Resistenza. Da tempo impegnata a cercare di ricostruire le storie di chi non c’è più attraverso ricerche minuziose e interviste a testimoni, per una volta si trova nella parte di colei che viene intervistata, e ci racconta da dove parte il suo impegno per cercare di ridare valore di esistenza a chi – nonostante abbia dato la vita in nome della libertà – per tanto, troppo tempo è stato dimenticato.

Dalla fortuita scoperta nella sua vecchia casa d’infanzia di una cartella da scolaro degli anni ’30 appartenuta ai suoi genitori all’impegno continuo nel cercare di costruire una memoria collettiva prima che sia troppo tardi, l’intervista ad Ersilia è una luce che dona speranza in un’epoca ancora spesso caratterizzata dall’indifferenza. È un monito che ci raccomanda quanto è importante ascoltare e custodire, per non dimenticare.
La curiosità accende l’impegno che tiene viva la Memoria. La Memoria è Resistenza, e Resistenza è non rimanere in silenzio di fronte alle cose che contano.

Le canzoni che accompagnano l’intervista, scelte da Ersilia, sono:
– “Taraf de Trentemoulk” (Alain Pennec, 1999)
– “Dai monti di Sarzana” (canto partigiano composto dagli anarchici organizzati nel Battaglione Gino Lucetti nell’interpretazione del gruppo “Voci di mezzo”)
– “Partigiani fratelli maggiori” (Michele L. Straniero, Fausto Amodei, 1958, nell’interpretazione del gruppo “Pane e guerra”)

Buon ascolto!

Se volete raccontarci la vostra storia o inviarci i vostri commenti, scrivete a umanianolo@radionolo.it.

In redazione Sissy Esposito, Maria Grazia Allegra, Giulia Capra, Sabrina Chetta, Laura Brambilla, Alessandra Radaelli, Chiara Piscitelli, Giada Ribaudo.

Umani a NoLo

© 2023 RadioNolo APS C.F. 97797340151
Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Radio Nolo Cookies Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

Close