• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Racconti dal quartiere

Radio Nolo
  • Home
  • App mobile
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Agenda NoLo
    • All You Can Stream
    • GiorNoLo Radio
    • House of NoLo
    • I Terronisti
    • Musica… da cani
    • Stupefatti
    • Tanta merda
    • Umani a NoLo
    • Speciali Radio NoLo
    • Riascolta
      • Beat Zone
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • San NoLo
    • Soundlab

Ti racconto un disco: Please please me

Ti racconto un disco: Please please me
by RadioNolo

Il primo LP dei Beatles, uscito il 22 marzo 1963, è un insieme di canzoni che facevano parte del repertorio live della band di Liverpool. Con l’aggiunta dei 2 singoli che lo avevano preceduto, “Love me do” e la title-track “Please please me”, più i rispettivi lati B. Un disco che, nonostante la presenza di una canzone celeberrima come “Twist and shout”, non è fra i più celebrati dai fans. Ingiustamente, perché ha al suo interno delle piccole gemme musicali. Ma oltre che molto da ascoltare, su “Please please me” c’è anche molto da raccontare. A partire, per esempio, dal fatto che fu registrato in una sola giornata, e in condizioni non precisamente ideali…

Davide Verazzani, scrittore, performer, creatore del format di teatro di narrazione storica “Fatti di Storia – Il passato va in scena”, ma soprattutto grande fan dei Beatles e autore de “L’ultimo Beatle” (Edizioni Bietti), biografia dell’assistente personale dei Fab Four, Neil Aspinall, vi porterà per mano in un percorso di ascolto e comprensione della favola beatlesiana. Senza pretese musicologiche, ma con storie e aneddoti divertenti e reali, e l’ascolto per intero del disco, una canzone dopo l’altra. Come una volta.

Speciali Radio NoLo

© 2023 RadioNolo APS C.F. 97797340151
Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Radio Nolo Cookies Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

Close