• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Racconti dal quartiere

Radio Nolo
  • Home
  • App Mobile
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Agenda NoLo
    • All You Can Stream
    • GiorNoLo Radio
    • House of NoLo
    • I Terronisti
    • Melancholic
    • Musica… da cani
    • Stupefatti
    • Tanta merda
    • Umani a NoLo
    • Speciali Radio NoLo
    • Riascolta
      • Beat Zone
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • San NoLo
    • Soundlab

Tanta Merda #25 – 25 maggio 2021

Tanta Merda #25 – 25 maggio 2021
by RadioNolo

 

Stavolta, Ippolita Aprile e Davide Verazzani vanno cercare temi e suggestioni in Furore, spettacolo ideato e interpretato da Massimo Popolizio, con l’adattamento di Emanuele Trevi, basato sul celebre romanzo di John Steinbeck, e in scena al Piccolo Teatro Strehler dall’8 al 20 giugno prossimi.

Si parla della crisi del ’29 e dei suoi sviluppi, grazie all’intervento dell’economista Luciano Canova. Di Dust Bowl e fantascienza, con un riferimento a Interstellar. Della Route 66 e dell’epica del viaggio. E delle fotografie che descrivono la miseria di chi, attratto da facili guadagni, è finito in una specie di buco nero, di cui parla la critica della fotografia Luisa Bondoni.

Il tutto intervallato dal racconto dell’epico e terribile viaggio della famiglia Joad, in parte grazie alla voce narrante di Massimo Popolizio, in parte con la lettura di brani del libro, effettuata dall’attrice Valeria Perdonò del Menu della Poesia, ma soprattutto nelle parole dei conduttori e nelle musiche evocative e struggenti di Simone Massaron, chitarrista jazz che a Furore ha di recente dedicato un disco omonimo, e di Bruce Springsteen, con la sua The ghost of Tom Joad. Al termine, la poesia “Versicoli quasi ecologici” di Giorgio Caproni, sul tema del rapporto tra uomo e natura, letta da Valeria Perdonò.

Tanta merda

© 2022 RadioNolo APS C.F. 97797340151
Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Radio Nolo Cookies Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

Close