• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Racconti dal quartiere

Radio Nolo
  • Home
  • App Mobile
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • All You Can Stream
    • Beat Zone
    • Chat & Play
    • Cuori spartani
    • Ginocchio da cinema
    • GiorNoLo Radio
    • House of NoLo
    • In Poche Parole
    • I Terronisti
    • Mamme bastarde
    • Melancholic
    • Musica… da cani
    • MU21Q
    • NoLo l’età
    • SOFAR
    • Tanta merda
    • Umani a NoLo
    • Speciali Radio NoLo
    • NoLo non esiste
    • Riascolta
      • Buffa quanto basta
      • Contro le onde
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • Slang
      • SUPERPOP
  • Podcast
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • San NoLo
    • Soundlab

Tanta merda #16 – 22 ottobre 2019

Tanta merda #16 – 22 ottobre 2019
by RadioNolo

Per la seconda puntata della stagione, Ippolita Aprile e Davide Verazzani hanno scelto come tema “l’invisibile agli occhi”. Che poco c’entra con il Piccolo Principe, quanto piuttosto, in questo caso, con il disegno che sta alla base di Con le tue labbra senza dirlo, viaggio allucinato, in scena a Pacta Teatri, che Paolo Faroni compie nei meandri del subconscio; con l’assenza di prospettive di un popolo cieco, di nome e, sul palco del Teatro dell’Elfo, anche di fatto in I figli della frettolosa, nuovo spettacolo della compagnia Berardi/Casolari; con la realtà mai vista (e vomitata addosso) dei componenti di una coppia in crisi in Cloture de l’amour, sublime testo e regia di Pascal Rambert al Teatro Parenti con due attori straordinari come Anna Della Rosa (già protagonista del corto “Ferine” del regista noler Andrea Corsini) e Luca Lazzareschi.

Ma non di solo teatro vive l’uomo: anche di musica, per esempio, e quindi ecco l’ascolto di Can’t find my way home, classicone rock-blues dei Blind Faith che quest’anno compie 50 anni; e di attività sociale, da cui il racconto delle azioni dell’Associazione Fedora nei confronti di persone disabili (fra cui anche i non vedenti) fatto dalla viva voce di Ginevra Bocconcelli.

L’invisibile è anche nella poesia di Mariangela Gualtieri letta da Marco Bonadei, uno fra i promotori del progetto Menu della Poesia. Si torna al visibile invece con il quizzone, che stavolta offre 2 biglietti gratis per lo spettacolo al Pacta: basta solo sapere dov’è! 🙂

A fra 15 giorni, con un nuovo tema: il backstage!

Tanta merda

© 2021 RadioNolo APS C.F. 97797340151
Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Radio Nolo Cookies Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

Close