• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Racconti dal quartiere

Radio Nolo
  • Home
  • App mobile
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Agenda NoLo
    • All You Can Stream
    • GiorNoLo Radio
    • House of NoLo
    • I Terronisti
    • Musica… da cani
    • Stupefatti
    • Tanta merda
    • Umani a NoLo
    • Speciali Radio NoLo
    • Riascolta
      • Beat Zone
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • San NoLo
    • Soundlab

Tanta merda #02 – 13 novembre 2018

Tanta merda #02 – 13 novembre 2018
by RadioNolo

Arrivati solo alla seconda puntata, Davide e Francesca già sparigliano le carte e cambiano struttura alla trasmissione, allargando la parte news e sacrificando uno dei quattro spettacoli teatrali di cui parlare. D’altronde, a Milano è in arrivo, il 16, 17 e 18 novembre, l’uragano Bookcity, e non si può non tenerne conto.

Si tratta di 1400 eventi culturali, fra cui molti che riguardano il teatro. E molti che si svolgono a NoLo: basta pensare alla rassegna Mirror Mirror , di cui si parlerà ampiamente, che inaugura un polo tematico finora assente a Bookcity: il NoLo District.

Gli eventi che legano Bookcity al teatro li racconta, nell’usuale intervista, il responsabile del programma, Oliviero Ponte di Pino. Ma il tema Bookcity è sottinteso nella scelta dei 3 spettacoli di cui, a loro insindacabile giudizio, Davide e Frnacesca hanno scelto di parlare; si tratta infatti di testi di tematica connessa al mondo dei libri, come Libri da ardere, in scena al Teatro dell’Elfo, unico testo teatrale dall’acclamata romanziera Amelie Nothomb, oppure tratti da libri, come Uomini e no, dall’omonimo romanzo di Vittorini, in scena al Piccolo Studio Melato, e Bartleby, al Teatro della Cooperativa, tratto dal racconto di Melville.

Quest’ultimo sarà anche preda della lettura sghemba di Mauz, incursore dal nulla, e sfondo per il quizzone grazie a cui si possono vincere 2 biglietti ridotti per la prima.

 

Tanta merda

© 2023 RadioNolo APS C.F. 97797340151
Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Radio Nolo Cookies Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

Close