• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Racconti dal quartiere

Radio Nolo
  • Home
  • App mobile
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Agenda NoLo
    • All You Can Stream
    • GiorNoLo Radio
    • House of NoLo
    • I Terronisti
    • Musica… da cani
    • Stupefatti
    • Tanta merda
    • Umani a NoLo
    • Speciali Radio NoLo
    • Riascolta
      • Beat Zone
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • San NoLo
    • Soundlab

Buffa quanto basta #04 – 23 maggio 2018

Buffa quanto basta #04 – 23 maggio 2018
by RadioNolo

Ospite a Buffa quanto Basta Giulia, sassolese senza inflessione dialettale, psicologa e analfabeta del mestolo, che ci ha deliziato con una ricetta della nonna Brunilde, realizzata da sempre secondo i dettami del Talismano della felicità, il libro di cucina di Ada Boni. Quale, quindi, la ricetta con la quale si è messa ai fornelli di Anna? Sorbole! Con i passatelli in brodo, semplici come poche cose al mondo, deliziosi e rapidissimi. Ecco la ricetta classica alla quale ci siamo attenuti!

La ricetta per 6 persone:

6 cucchiai di pangrattato finissimo
2 cucchiai di Parmigiano grattato
2 cucchiai di farina
4 uova
noce moscata
brodo sufficiente
sale e pepe

La preparazione

Fare i passatelli è molto semplice, anche se ti chiami Giulia! Impastate il pan grattato col parmigiano. Aggiungete sale, pepe, noce moscata, la farina e le uova, come se si trattasse di preparare una pasta all’uovo. L’impasto dovrà risultare piuttosto morbido ma non liquido. Intanto preparate il brodo, che per velocità e convenienza noi abbiamo fatto vegetale con il dado, ma che i più pazienti prepareranno con la carne, il cappone, la gallina e il manzo (averlo il tempo…). Questo non ditelo mai alle vostre nonne o ad Ada Boni!
A questo punto schiacciate l’impasto nello schiaccia patate per formare tanti cilindretti simili a maccheroncini e fateli cadere direttamente nel brodo caldo. Staccate i cilindretti con un coltello ripetendo l’operazione finché avrete fatto passare tutta la pasta. Dopo pochissimi minuti i passatelli saranno pronti e potete scodellarli nei piatti fondi aggiungendo un altro po’ di Parmigiano che male non fa.

Canzoni

Gianni Morandi – Banane e Lampone

Pierangelo Bertoli – L’ot ed setember

Zucchero – 13 Buone Ragioni

Buffa quanto basta

© 2023 RadioNolo APS C.F. 97797340151
Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Radio Nolo Cookies Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

Close