• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Racconti dal quartiere

Radio Nolo
  • Home
  • App mobile
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Agenda NoLo
    • All You Can Stream
    • GiorNoLo Radio
    • House of NoLo
    • I Terronisti
    • Musica… da cani
    • Stupefatti
    • Tanta merda
    • Umani a NoLo
    • Speciali Radio NoLo
    • Riascolta
      • Beat Zone
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Thauma
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • San NoLo
    • Soundlab

Break Down Barries è un progetto di inclusione sociale, che si pone come superamento della concezione negativa del diverso, che sia disabile o straniero, e pone il diverso al centro di una serie di attività in quanto portatore di insegnamenti e valori.

Grazie alla collaborazione tra Associazione Veronica Sacchi, Vivi Down, Amici del Parco Trotter, Chi può dirlo? e Radio Nolo, verranno realizzate una serie di iniziative sui territori di Municipio 2 e Municipio 9:

  • Laboratori di clownerie, musica, arte, radio e fotografia per persone con disabilità finalizzato alla realizzazione di un evento finale al Parco ex Trotter
  • Percorso di autonomia per ragazzi disabili e per le loro famiglie
  • Laboratori scolastici sul tema dell’inclusione sociale con parata conclusiva sui diritti dei bambini
  • Laboratori di orticultura
  • Percorsi motori ambientali con la presenza di animali (asini)
  • Letture animate nelle varie lingue del mondo

Radio NoLo, come Media Partner, racconterà il progetto attraverso i propri canali e organizzerà una formazione radiofonica per ragazzi con sindrome di Down e autismo ad alto funzionamento mettendo al centro il talento che è in ognuno di loro, con l’obiettivo finale di realizzare una prodotto radiofonico live.

Il progetto è finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e promosso da Regione Lombardia – DG Politiche sociali, abitative e disabilità ai sensi del DDUO n. 9116 del 21/06/2018.

“Non dico agli altri che sono disabile perché loro ci rimangono male.” (Elena, 35 anni, Vivi Down)

“Sanno di avere dei problemi, ma non si pensano come diversi.” (Max, educatore)

23 Maggio 2019 Redazione

Cosa mi porto a casa

break down barriers 2019

9 Maggio 2019 Redazione

Abbattiamo le barriere!

© 2023 RadioNolo APS C.F. 97797340151
Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Radio Nolo Cookies Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

Close