• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Racconti dal quartiere

Radio Nolo
  • Home
  • App mobile
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Agenda NoLo
    • All You Can Stream
    • GiorNoLo Radio
    • House of NoLo
    • I Terronisti
    • Musica… da cani
    • Stupefatti
    • Tanta merda
    • Umani a NoLo
    • Speciali Radio NoLo
    • Riascolta
      • Beat Zone
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • San NoLo
    • Soundlab

Radio NoLo: si riparte

12 Ottobre 2020Redazione
  • Featured
  • News

Tre anni. Era il 2017 quando abbiamo iniziato a fare radio nel quartiere. E oggi inauguriamo il terzo anno di palinsesto. In mezzo una pandemia, un cambio di sede (ora siamo al Mercato di Viale Monza, all’interno di Off Campus NoLo) e tante persone nuove che si sono avvicinate al progetto. Anche quest’anno questa piccola emittente di quartiere cercherà di tenervi compagnia ogni giorno con un podcast nuovo, sempre ideato e realizzato dai vicini e dalle vicine di casa che, a titolo volontario, amano raccontare questa fetta della città in modo diverso e, si spera, interessante.

Non mancherà l’informazione con il consueto GiorNoLo Radio, con i servizi e le inchieste dei nostri “giornolisti” amabilmente cazziati ogni giorno dalla nostra Elena Gemma. E poi NoLo l’età, con i suoi confronti generazionali, e Umani a NoLo, con le interviste agli abitanti del quartiere.

Due le novità tra i podcast di informazione: Crimini Vicini, il podcast dedicato ai crimini irrisolti nel quartiere, e il Vocabolario di quartiere, un esperimento coordinato dal Politecnico per ragionare tutti insieme sulle parole di oggi che saranno il futuro di NoLo. E poi l’intrattenimento con il ritorno di Buffa Quanto Basta, il nostro programma di cucina, con Tanta Merda, dedicato al teatro, Ginocchio da Cinema, per chi ama il cinema, Parlami di Tech, per i neofiti della tecnologia, Mamme Bastarde, per tutti i genitori sull’orlo di una crisi di nervi, All You Can Stream, con le voci dai palchi della stand-up comedy, e i Terronisti, dedicato ai fuori sede ma anche ai fuori di testa. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.

I podcast musicali sono quelli che regaleranno più novità in questa stagione: oltre ai consueti appuntamenti con Chat&Play, due chiacchiere con gli artisti milanesi in compagnia di una chitarra e di una birra, con Musica da Cani, quest’anno dedicato al jazz, con House of NoLo, con i mitici DJ del quartiere, e con Mu21Q, podcast nato dalla collaborazione con Carlo Mognaschi e con i dj del Q Club, quest’anno entrano a far parte della squadra tre nuovi format, per arricchire sempre di più il nostro palinsesto e le vostre orecchie: partiamo con Melancholic, il format di Andrea Amici che, con l’aiuto degli ascoltatori, ci accompagnerà in un viaggio musicale all’insegna della malinconia; poi BeatZone, alla scoperta del mondo del clubbing con Elle Vegas Dj e Tony EFDI Dj; e infine queerIT, un podcast dedicato al mondo queer in tutte le sue accezioni, a curadi Daniele Dodaro e Stefano Protopapa, dj e producer.

E dato che non vogliamo farci mancare niente, oltre alla consueta formazione per i vicini di casa, quest’anno abbiamo pensato di tenere dei laboratori gratuiti per i ragazzi e le ragazze del quartiere in età compresa tra i 13 e i 17 anni: SoundLab, nome del progetto finanziato da Fondazione Cariplo, vuole sperimentare con gli adolescenti i linguaggi del podcasting, del deejaying e dei social media in incontri pomeridiani all’interno dello spazio Off Campus.

E poi, oltre ai podcast, pandemia permettendo saremo ancora più presenti nel quartiere con incontri, talk, eventi musicali e non solo, per animare le strade di NoLo in modo intelligente e sicuro.

Tre anni sono passati. E sono successe tantissime cose. La più importante? Ci siamo sempre divertiti!

© 2023 RadioNolo APS C.F. 97797340151
Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Radio Nolo Cookies Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

Close