• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Racconti dal quartiere

Radio Nolo
  • Home
  • App mobile
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Agenda NoLo
    • All You Can Stream
    • GiorNoLo Radio
    • House of NoLo
    • I Terronisti
    • Musica… da cani
    • Stupefatti
    • Tanta merda
    • Umani a NoLo
    • Speciali Radio NoLo
    • Riascolta
      • Beat Zone
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • San NoLo
    • Soundlab

#ioraccontoilquartiere #1

18 Maggio 2018Redazione
  • News

NoLo Social District è un gruppo facebook dedicato agli abitanti del quartiere a Nord di Loreto, a Milano. Da questa realtà partecipativa è nata la nostra radio e, proprio per questo, abbiamo deciso di raccontarvi il meglio della Social.
Vogliamo far sentire le voci degli abitanti del quartiere, per raccontare cosa vuol dire vivere a NoLo attraverso le loro parole.
Il primo racconto è quello di Vincenzo, un giovane attuario campano, migrante come tanti di noi, che ha trovato a NoLo una dimensione familiare che lo rende felice. Ecco il suo racconto:

Io e un mio amico viviamo entrambi a Milano…
Il mio amico quando torna a casa da lavoro, torna a casa perché è solo….
Io quando torno a casa da lavoro e sono solo, passo dalla Zia Baby o al Ghe Pensi Mi o in Caffineria o al Noloso o da Hug o alla Salumeria del design e incontro sempre un vicino che conosco e beviamo insieme.
Il mio amico quando è a casa chatta con le persone e “cazzeggia” sui social mentre ascolta la radio…
Io quando sono a casa, esco incontro persone , socializzo e “faccio” radio.
Il mio amico il sabato mattina si sveglia, va al bar per bere un caffè e magiare una brioche…
Io il sabato mattina guardo sulla social dove verrà fatta la colazione di quartiere e ( contribuendo in qualche modo ) bevo caffè, mangio brioche, bevo succo di frutta, mangio biscotti, bevo del te …e lo faccio insieme ad altre persone.
Il mio amico la domenica mattina quando si sveglia deve pensare dove o cosa pranzare…
Io la domenica mattina quando mi sveglio esco incontro persone e ci organizziamo per il pranzo.
Il mio amico mi chiama chiedondomi a quale evento del fuori salone vogliamo partecipare…
Io chiamo il mio amico e gli dico che abbiamo organizzato degli eventi per il fuori salone
La differenza tra me e il mio amico?
Il mio amico vive in un quartiere di Milano…
Io vivo in un quartiere di Milano che si chiama NoLo
Se Nolo esiste o non esiste no lo so, ma esiste un posto a nord di Loreto dove non ti senti mai solo, che se vuoi puoi essere fattivo, se vuoi puoi condividere il tuo tempo con altre persone, se vuoi puoi sentirti parte di una comunità che crede in quello che fa e che progetta cose affinché tutti possano vivere meglio nel posto dove vivono…
Allora io voglio dirvi che NoLo esiste, NoLo siamo noi, noi che ci viviamo, noi che condividiamo i nostri pensieri i nostri problemi i nostri traguardi e i nostri progetti. Noi che crediamo che una persona che vive in via Padova e una che vive in Ferrante Aporti siano dei vicini di casa perché casa non sono solo le quattro mura che ci proteggono, ma casa sono le decine, centinaia o perché no migliaia di persone che ci circondano.

 

© 2023 RadioNolo APS C.F. 97797340151
Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Radio Nolo Cookies Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

Close