• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Racconti dal quartiere

Radio Nolo
  • Home
  • App Mobile
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • All You Can Stream
    • Beat Zone
    • Chat & Play
    • Cuori spartani
    • Ginocchio da cinema
    • GiorNoLo Radio
    • House of NoLo
    • I Terronisti
    • Mamme bastarde
    • Melancholic
    • Musica… da cani
    • MU21Q
    • NoLo l’età
    • SOFAR
    • Tanta merda
    • Umani a NoLo
    • Speciali Radio NoLo
    • NoLo non esiste
    • Riascolta
      • Buffa quanto basta
      • Contro le onde
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • Slang
      • SUPERPOP
  • Podcast
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • San NoLo
    • Soundlab

Salvatore Borsellino a NoLo

Un giudice, un’agenda rossa e suo fratello…l’altro.

A NoLo per un intero pomeriggio si è parlato di mafia e di antimafia. Una sala, quella di San Gabriele Arcangelo che, sabato 16 pomeriggio, ha ospitato un incontro speciale. Un centinaio di persone si sono riunite per “abbracciare” Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo. Non sapevamo cosa sarebbe successo, non c’era un vero e proprio programma, “una chiaccherata” c’era scritto nell’evento su FB e così è stato. Una lunga chiaccherata di 2 ore e mezza, una sala gremita ma silenziosa, catturata da quella voce che a tratti si spezza a tratti tuona. La storia la conosciamo tutti, ahimè la storia del nostro Paese, una delle tante pagine nere che ancora devono chiudersi.

Tra cronaca e ricordi privati, il rammarico di aver lasciato la sua terra pensando di trovare un paese diverso altrove “ma un altro paese non c’è”, la rabbia per una verità mancata e il bisogno più profondo di portare a casa certe risposte. A distanza di 26 anni per Salvatore la verità sul ritrovamento dell’agenda rossa di suo fratello Paolo è da tempo un dovere per una nazione intera, per i giovani che certe pagine non le hanno vissute ma verso i quali è giusto mantenere vivo il ricordo di Paolo e di suo “fratello” Giovanni (Falcone).

Perché inutile voltarsi dall’altra parte e pensare che sia un problema di altri, la mafia è ovunque, è dove ci sono persone corrotte, è dove si spostano i capitali, il malaffare. La mafia è nell’indifferenza.

Salvatore ha detto “la mafia è come un tumore, se non lo si cura va in metastasi” e ormai è questo che è successo, non c’è luogo, mercato o amministrazione che si possa dire immune. Ma qui la faccenda è ancora più grave e c’è una sentenza che lo ha stabilito “una trattativa Stato-Mafia c’è stata” ed è lì che bisogna ricercare la verità delle stragi di quel periodo.

Radio NoLo vi offre l’audio completo dell’incontro con Salvatore. Un pugno allo stomaco e una carezza al cuore.

Per sostenere la battaglia di Salvatore nel 2010 nasce il Movimento de “Le Agende Rosse” costituito da cittadini che agiscono affinché sia fatta piena luce sulla strage di Via D’Amelio a Palermo del 19 luglio 1992 e che ha lo scopo di promuovere la diffusione della cultura della legalità e di una coscienza Antimafia. Vi invitiamo a seguire direttamente il sito www.19luglio1992.com dove troverete tutti gli aggiornamenti del Processo sulla Trattativa, articoli, contributi video ed audio e anche come sostenere il Movimento e le sue attività.

Ileana Indolfi

Speciali Radio NoLo

© 2021 RadioNolo APS C.F. 97797340151
Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Radio Nolo Cookies Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

Close