• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Racconti dal quartiere

Radio Nolo
  • Home
  • App Mobile
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Agenda NoLo
    • All You Can Stream
    • GiorNoLo Radio
    • House of NoLo
    • I Terronisti
    • Melancholic
    • Musica… da cani
    • Stupefatti
    • Tanta merda
    • Umani a NoLo
    • Speciali Radio NoLo
    • Riascolta
      • Beat Zone
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • San NoLo
    • Soundlab

Ginocchio da Cinema #43 e i lavoratori dello spettacolo – 13 maggio 2021

Ginocchio da Cinema #43 e i lavoratori dello spettacolo – 13 maggio 2021
by RadioNolo

Ginocchio da cinema è l’unica trasmissione che te ce manna… al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo 🎭🛠️👗

A causa dello stop forzato, i lavoratori dello spettacolo hanno fatto fronte comune per combattere contro il pregiudizio del “con la cultura non si mangia” dimostrando, unendosi, mettendo in scena chi il teatro, il cinema, la musica dal vivo, li “costruisce” ogni giorno con professionalità, mestiere e passione. Le loro storie, raccolte da Giulia G., Michele e Sara, sono le protagoniste di questa puntata.

  • Rita Pelusio, atttrice, autrice, attivista, comica e mamma del Trotter, ci ha raccontato delle conquiste del Coordinamento Spettacolo Lombardia, che durante l’occupazione al Piccolo Teatro ha redatto unitariamente una proposta di riforma del lavoro dello spettacolo, ora in commissione al Senato.
  • Francesca Biffi, regista, attrice, scenografa e sarta, anche lei protagonista dell’occupazione al Piccolo con il Coordinamento Spettacolo Lombardia, ci ha raccontato dei presidi culturali che sostengono il settore e di quanto le manca il silenzio.
  • Carlo Prevosti, regista documentarista, preferisce guardare al futuro ricordandosi che la pandemia è stato un momento di non lavoro, ma anche l’opportunità per costruirsi nuove competenze… e per favore non ditegli mai “andrà tutto bene”.
  • Mariapaola Romeri, ufficio stampa presso Studio Vezzoli R-Evolution, guarda al futuro e alla ripartenza che, per il cinema, ormai sembrano reali… incrociando le dita.
  • Giulia Brescia, organizzatrice teatrale al Binario 7 di Monza, nel comitato organizzativo del Nolo Fringe Festival e neo-noler, che ci ha parlato del suo strumento magico: Excel!

Perché Ginocchio da cinema è basato sulle storie vere di spettatori veri… e pure LAVORATORI DELLO SPETTACOLO!

Nella prossima puntata, su Radio Nolo dal 27 maggio, si parla di MEZZI DI TRASPORTO: auto, moto, biciclette, navi spaziali, teletrasporto, cavalli, barche, sottomarini e chi più ne ha più ne metta. Quale mezzo di trasporto cinematografico, anche impossibile, avete sempre sperato di guidare o possedere? Avete mai avuto una macchina cinematografica? Siete i proprietari di Herbie il Maggiolino tutto matto che gira per Nolo? Raccontateci le vostre storie mandandoci il vostro racconto o, meglio ancora, il vostro audio messaggio sui social di Radio Nolo oppure via mail all’indirizzo ginocchiodacinema@radionolo.it  🗣️✍️

📣 Ginocchio da cinema e tutte le altre trasmissioni di Radio Nolo sono anche su Spotify 📻

Ginocchio da cinema

© 2022 RadioNolo APS C.F. 97797340151
Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Radio Nolo Cookies Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

Close