• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Racconti dal quartiere

Radio Nolo
  • Home
  • App mobile
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Programmi
    • Agenda NoLo
    • All You Can Stream
    • GiorNoLo Radio
    • House of NoLo
    • I Terronisti
    • Musica… da cani
    • Stupefatti
    • Tanta merda
    • Umani a NoLo
    • Speciali Radio NoLo
    • Riascolta
      • Beat Zone
      • Buffa quanto basta
      • Chat & Play
      • Cuori spartani
      • Ginocchio da cinema
      • Il rap di Milano
      • Lunedì di me
      • Mamme bastarde
      • Melancholic
      • MU21Q
      • NoLo l’età
      • Nouvelle
      • OroscoPorcu
      • Parlami di tech
      • SOFAR
      • SUPERPOP
  • Podcast Originali
    • Contro le onde
    • I 15 di Piazzale Loreto
    • In Poche Parole
    • NoLo non esiste
    • Slang
    • Voci d’inciampo
  • Episodi recenti
  • News
  • Radio NoLo APS
    • Associazione
    • Statuto
    • Sostienici
  • Contattaci
  • Progetti
    • Break Down
    • Casa NoLo
    • San NoLo
    • Soundlab

Buffa quanto basta #09 – 22 maggio 2019

Buffa quanto basta #09 – 22 maggio 2019
by RadioNolo

Buffa Quanto Basta è oggi onorata di avere come ospite il sindaco (non Beppe Sala, non ancora, per lo meno!) ma il sindaco di Nolo, Daniele Dodaro, giovane cosentino amante della semiotica e delle colazioni di quartiere alle quali partecipa ogni qualvolta gli impegni istituzionali “nolesi” glielo consentono! Mangia tutto ma non compra la pasta dal 2003 perché la sua religione antipastafariana glielo nega (scherzo!). E allora chi più di lui poteva cucinare il piatto tipico cosentino? Ecco quindi a voi lagane e ceci!

Ingredienti per 2 persone

Per la pasta (le lagane)
200 g di farina di grano duro
Acqua
Sale

Per il condimento
1 barattolo di ceci
2 foglie di alloro
1 peperoncino
2 spicchi d’aglio
Sale
Olio extra vergine d’oliva

Preparazione

Su una spianatoia impastate la farina, un pizzico di sale e l’acqua, versandone poco alla volta, e lavorate l’impasto fino a ottenere una pasta liscia e omogenea.
Una volta raggiunta la giusta consistenza, stendete la pasta con un matterello fino a ottenere una sfoglia abbastanza sottile e tagliate la sfoglia a strisce larghe (2 o 3 cm) e lunghe 7-8 cm e posizionatele man mano in un vassoio ricoperto da un po’ di farina.
Nel frattempo prendete un tegame, versate l’olio e aggiungete i 2 spicchi di aglio e il peperoncino tagliato a pezzetti. Scolate i ceci e versateli nel tegame aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta lasciando cuocere per qualche minuto insieme alle foglie di alloro. Quando si saranno ammorbiditi ricordatevi di schiacciarne una parte con una forchetta in modo da dare un po’ di cremosità al piatto.
Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata e quando risulterà al dente scolatela e unitela ai ceci. Saltate la pasta e servitela ben calda.

Le canzoni

Paolo Benvegnù – Nel silenzio

Cat Power – Silver stallion

PJ Harvey e John Parish – Black hearted love

Buffa quanto basta

© 2023 RadioNolo APS C.F. 97797340151
Sede legale: Via Martiri Oscuri 3 - 20125 Milano
Studi: Viale Monza 54 - 20127 Milano @Mercato Crespi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Radio Nolo Cookies Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Visita la nostra pagina Privacy Policy per ulteriori informazioni sui cookies e come li utilizziamo.

Close